Pagina 582 di 736 PrimaPrima ... 82482532572580581582583584592632682 ... UltimaUltima
Risultati da 5,811 a 5,820 di 7356
  1. #5811
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,487
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Una schifezza a 168h
    Sono tre anni che si va avanti così a commentare il solito copione.
    Non vale la pena, veramente..
    Periodo romantico alfa

  2. #5812
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP 0.4°

    Hanno messo i run 06z e 18z del dottore, GODO.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #5813
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,060
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Una schifezza a 168h
    Sono tre anni che si va avanti così a commentare il solito copione.
    Non vale la pena, veramente..
    Ma io sinceramente non capisco perché vi disperate, è così, inutile aspettare ovest shift che non si verificano da 3 anni...a sbattere la testa nel muro ci si fa male.

  4. #5814
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma io sinceramente non capisco perché vi disperate, è così, inutile aspettare ovest shift che non si verificano da 3 anni...a sbattere la testa nel muro ci si fa male.
    anche ad essere un disco rotto


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #5815
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,487
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma io sinceramente non capisco perché vi disperate, è così, inutile aspettare ovest shift che non si verificano da 3 anni...a sbattere la testa nel muro ci si fa male.
    Non mi dispero, Gangi
    Ma non è normale tutto questo..
    Gli inverni stanno scomparendo sull'Europa centro-occidentale. Abbiamo avuto qualche colpo di fortuna fino al 2019, dopodiché il buio anche al sud Italia.
    Periodo romantico alfa

  6. #5816
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Io non capisco perchè disperarsi così tanto quando mancano ancora 8 giorni.
    Pensavo che il ribaltone della scorsa ondata avesse fatto capire che bisogna vederli con distacco i modelli, sopratutto a 168, senza piangere o scrivendo "ve l'avevo detto io xd"
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #5817
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Fino a Venerdi ne sapremo poco

  8. #5818
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,487
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Io non capisco perchè disperarsi così tanto quando mancano ancora 8 giorni.
    Pensavo che il ribaltone della scorsa ondata avesse fatto capire che bisogna vederli con distacco i modelli, sopratutto a 168, senza piangere o scrivendo "ve l'avevo detto io xd"
    Possono migliorare ancora ma anche peggiorare.
    Niente vietava che ECMWF sostanzialmente confermasse.
    E' proprio perché conosciamo la tendenza media a shiftare verso est che siamo poco tranquilli.
    Siamo scottati, ragazzi Fino al 2019 avveniva il contrario. Cmq attenderei la media. Probabilmente sarà vicina a quella di Gfs
    Periodo romantico alfa

  9. #5819
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,060
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non mi dispero, Gangi
    Ma non è normale tutto questo..
    Gli inverni stanno scomparendo sull'Europa centro-occidentale. Abbiamo avuto qualche colpo di fortuna fino al 2019, dopodiché il buio anche al sud Italia.
    Io vivo in Lombardia a 750 metri...non vedo una nuvola da due settimane, l'ultimo fiocco è caduto per l'Immacolata, che dovrei dire?

  10. #5820
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Possono migliorare ancora ma anche peggiorare.
    Niente vietava che ECMWF sostanzialmente confermasse.
    E' proprio perché conosciamo la tendenza media a shiftare verso est che siamo poco tranquilli.
    Siamo scottati, ragazzi Fino al 2019 avveniva il contrario. Cmq attenderei la media. Probabilmente sarà vicina a quella di Gfs

    Appunto, sapendo che la tendenza è che vada ad est, non capisco il disperarsi scrivendolo e non risolvendo niente.
    Le aspettative sono sempre basse, sopratutto dopo la scorsa settimana.
    Ma mai dire mai, madre natura in fin dei conti ci vuole bene
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •