Purtroppo per la Sicilia c'è poco da fare, continua ad andare tutto a est
GFS06 migliora il coinvolgimento della Puglia, oggettivamente mancano quei 100km per il sud Italia.
Io capisco l'ottimismo ma vorrei capire con queste carte cosa vuoi sperare..
IMG_20220205_110316.jpg
Periodo romantico alfa
Confermata la staffilata fredda su zone adriatiche e centro-meridionali per inizio settimana prossima. Su queste aree saranno possibili rovesci a carattere sparso, nevosi sino a quote medio-basse.
Venti inizialmente occidentali, in rotazione a tramontana nella serata/nottata di Lunedì ed in intensificazione.
Al Nord favonio e cieli sereni o poco nuvolosi.
Da Mercoledì al week-end alta pressione per tutti con tempo stabile e valori termici in generale rialzo.
Da valutare una possibile ondulazione del getto nel fine settimana: ad ora parrebbe piuttosto blanda e dunque compatibile con l’attuale schema circolatorio, contrassegnato da zonalità più o meno marcata.
Questa la mia analisi.
Condivido. Peccato che su questo lato tra qualche run ci giochiamo pure la coreografia
ECMWF - GFS
D650A00D-62D2-4A53-A9F4-DEEC214691F8.jpeg
FCDBB5DC-392D-498B-A2A3-953AAA33F363.jpeg
Modelli ancora asincroni a poche ore.
Segnalibri