Pagina 627 di 736 PrimaPrima ... 127527577617625626627628629637677727 ... UltimaUltima
Risultati da 6,261 a 6,270 di 7356
  1. #6261
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    -Plausibilmente intorno a metà mese, potremmo avere una fase caratterizzata da circolazioni secondarie.

  2. #6262
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Prova Cappadonia a Palermo,Chiedi a Borea...
    Comunque son d'accordo con te che al nord il gelato è mediamente superiore.
    Direi di chiudere l'OT segnale, ahimè, di noia meteo
    Solo che una volta a Firenze chiesi un gelato al pistacchio e mi risposero "cos'è il pistacchio" ahahah credo si trattasse solo di un caso isolato.

  3. #6263
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    5,040
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    In un mare di nullismo l'unico motivo per aprire la pagina di meteociel è vedere come evolve la situazione per domenica prossima. Gfs è l'unico che vede un'interazione secondaria da est con minimo tirrenico a supporto, il problema è che è l'unico che vede una dinamica del genere, e peraltro ha anche posticipato rispetto alle emissioni precedenti, per cui rimangono sempre carte over 160h. Staremo a vedere fin quando dureranno queste carte

  4. #6264
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Classica strisciata di precipitazioni delle avvezioni con temp bassa a 850 hpa e isoterme risicate in quota

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #6265
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    5,040
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Classica strisciata di precipitazioni delle avvezioni con temp bassa a 850 hpa e isoterme risicate in quota

    Immagine
    Di riffa o di raffa la nevicatina stanotte te la potrebbe tranquillamente fare, e se ti va di c*ulo anche con leggero strato a terra

  6. #6266
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    -Reading nel medio intanto aumenta l'opposizione termica del freddo ad est, vediamo nei prossimi aggiornamenti

  7. #6267
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    845
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Spero che questo ennesimo "liscio" tutt'ora in atto sia l'ultimo della stagione, tanto porta solo vento, vento vento, non se ne può più....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  8. #6268
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,452
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A Crotone solo vento e neanche una goccia sta portando sta cagata di fronte freddo.
    Mille volte meglio la brodaglia atlantica piovosa che ste ciofeche.

  9. #6269
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,762
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Classica strisciata di precipitazioni delle avvezioni con temp bassa a 850 hpa e isoterme risicate in quota

    Immagine
    E in questi casi il freddo entra quando l instabilità è passata quindi neanche un fiocco,o solo coreografico,però bella passata di rovesci temporaleschi

  10. #6270
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    E in questi casi il freddo entra quando l instabilità è passata quindi neanche un fiocco,o solo coreografico,però bella passata di rovesci temporaleschi
    ieri sera per un attimo stava tentando di imbiancare, ma siamo lontani anni luci per una passata come si deve per quanto riguarda l'alta collina o la bassa montagna
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •