Diciamo che gli ultimi 3 inverni hanno fatto letteralmente ca......are.
Dei 3 questo si aggiudica certamente la palma del peggiore in assoluto.
Il tratto comune è la mancanza di precipitazioni o comunque di precipitazioni omogenee.
Seguo la meteorologia dall'87 e in tanti anni non ho mai visto nulla di simile.
Persino l'88-89 fu più dinamica della stagione attuale.
2000/2001, 2006/2007, 2013/2014, 2015/2016, 2019/2020, giusto per citare inverni peggiori di questo nell'ultimo ventennio. Poi capisco che pure questo abbia fatto pietà, ma non strappiamoci i peli...
La cosa peggiore di questo inverno è l'essere arrivati a inizio febbraio sapendo già che per almeno un mese non ci sarebbe stato nulla di interessante, e dopo è troppo tardi.
In altri anni almeno le carte a 300h e più qualche illusione ce la davano, qui ora è cappa rossa fissa.
Segnalibri