Pagina 630 di 736 PrimaPrima ... 130530580620628629630631632640680730 ... UltimaUltima
Risultati da 6,291 a 6,300 di 7356
  1. #6291
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,026
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    2018 qui è stata una bella estate per quanto riguarda i temporali, difatti feci una caterva di porcini

    132 mm a maggio
    106 mm a giugno
    105 mm a luglio
    86 mm ad agosto
    Anche qui la 2018 è stata memorabile.
    A tratti anche troppo per le alluvioni notturne.
    Piovve ovunque, sia sulla costa che nelle aree interne
    Periodo romantico alfa

  2. #6292
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Diciamo che gli ultimi 3 inverni hanno fatto letteralmente ca......are.
    Dei 3 questo si aggiudica certamente la palma del peggiore in assoluto.
    Il tratto comune è la mancanza di precipitazioni o comunque di precipitazioni omogenee.
    Seguo la meteorologia dall'87 e in tanti anni non ho mai visto nulla di simile.
    Persino l'88-89 fu più dinamica della stagione attuale.

  3. #6293
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Diciamo che gli ultimi 3 inverni hanno fatto letteralmente ca......are.
    Dei 3 questo si aggiudica certamente la palma del peggiore in assoluto.
    Il tratto comune è la mancanza di precipitazioni o comunque di precipitazioni omogenee.
    Seguo la meteorologia dall'87 e in tanti anni non ho mai visto nulla di simile.
    Persino l'88-89 fu più dinamica della stagione attuale.
    Wow, vedo che abbiamo rimosso alla perfezione l'inverno 19/20, dove il primo fiocco a quote collinari qui si vide...il 24 marzo. QUELLO fu un inverno catastrofico.

  4. #6294
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si l'anno scorso ci fu qualcosa a San Valentino e a fine marzo, ma nel mezzo fu una gran desolazione comunque, infatti mi ricordo che a fine febbraio/inizio marzo la sezione era vuota. Secondo me, di riffa o di raffa, fino ad aprile, qualcosa da commentare la avremo sempre
    Perchè me lo hai ricordato (San Velentino 2021)..... stavo così rilassato a godermi questo sole.
    E potrei continuare

  5. #6295
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    2000/2001, 2006/2007, 2013/2014, 2015/2016, 2019/2020, giusto per citare inverni peggiori di questo nell'ultimo ventennio. Poi capisco che pure questo abbia fatto pietà, ma non strappiamoci i peli...

  6. #6296
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Wow, vedo che abbiamo rimosso alla perfezione l'inverno 19/20, dove il primo fiocco a quote collinari qui si vide...il 24 marzo. QUELLO fu un inverno catastrofico.
    Non me ne parlare.
    Anzi un paio di episodi “interessanti” si ebbero tra Dicembre e Gennaio.
    Quest’anno finora manco quelli.

  7. #6297
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non me ne parlare.
    Anzi un paio di episodi “interessanti” si ebbero tra Dicembre e Gennaio.
    Quest’anno finora manco quelli.
    ma dove? L'unico episodio interessante fu quello di fine dicembre 2019, e durò mezza giornata

  8. #6298
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    2000/2001, 2006/2007, 2013/2014, 2015/2016, 2019/2020, giusto per citare inverni peggiori di questo nell'ultimo ventennio. Poi capisco che pure questo abbia fatto pietà, ma non strappiamoci i peli...
    Inverni pessimi.
    Spezzo una lancia a favore del 2013/14 che almeno fu piovoso.

  9. #6299
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    ma dove? L'unico episodio interessante fu quello di fine dicembre 2019, e durò mezza giornata
    Mi pare che ce ne furono un paio tra il 27 ed il 06 Gennaio.
    Dovrei ricontrollare.
    Comunque, a prescindere da tutto, fu un inverno pietoso.

  10. #6300
    Bava di vento L'avatar di franklar
    Data Registrazione
    04/02/14
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    139
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    La cosa peggiore di questo inverno è l'essere arrivati a inizio febbraio sapendo già che per almeno un mese non ci sarebbe stato nulla di interessante, e dopo è troppo tardi.
    In altri anni almeno le carte a 300h e più qualche illusione ce la davano , qui ora è cappa rossa fissa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •