Pagina 634 di 736 PrimaPrima ... 134534584624632633634635636644684734 ... UltimaUltima
Risultati da 6,331 a 6,340 di 7356
  1. #6331
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,947
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    È da un paio di giorno che seguo il controllo e devo dire che nel periodo 22-24 febbraio sta mostrando sempre scenari gelidi. Vediamo se è un tentativo di nuova disposizione barica oppure sono solo mere visioni

  2. #6332
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    È da un paio di giorno che seguo il controllo e devo dire che nel periodo 22-24 febbraio sta mostrando sempre scenari gelidi. Vediamo se è un tentativo di nuova disposizione barica oppure sono solo mere visioni
    l'ho detto, a mio avviso intorno al 22 ci giochiamo l'irruzione migliore dell'inverno
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #6333
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Insomma, riapro qualche modello dopo diversi giorni e oltre alla possibile pioggia (anche forte) tra martedì e mercoledì, c'è qualche fanta scenario per la terza decade, almeno si inizia a vedere qualcosina.

    Però l'indice AO continua ad essere visto fortemente positivo fino a fine corsa (a parte due spaghi), statisticamente è possibile che con un vortice polare così forte possano esserci irruzioni di un certo rilievo sul mediterraneo centrale?

  4. #6334
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Insomma, riapro qualche modello dopo diversi giorni e oltre alla possibile pioggia (anche forte) tra martedì e mercoledì, c'è qualche fanta scenario per la terza decade, almeno si inizia a vedere qualcosina.

    Però l'indice AO continua ad essere visto fortemente positivo fino a fine corsa (a parte due spaghi), statisticamente è possibile che con un vortice polare così forte possano esserci irruzioni di un certo rilievo sul mediterraneo centrale?
    nel momento di calo della tensione zonale si aprono fasi, anche intense ma brevi

  5. #6335
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    l'ho detto, a mio avviso intorno al 22 ci giochiamo l'irruzione migliore dell'inverno
    Magari...sabato scendo in Sicilia una settimana e sarebbe bello, ma non mi illudo con questo vp

  6. #6336
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    l'ho detto, a mio avviso intorno al 22 ci giochiamo l'irruzione migliore dell'inverno
    non che ci voglia molto

  7. #6337
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    nel momento di calo della tensione zonale si aprono fasi, anche intense ma brevi
    mh, quindi in sostanza i lisci sono particolarmente probabili. Si spera in un po' di fortuna. E' anche possibile che il VP perda forza, non raramente l'indice AO viene ritrattato notevolmente.

  8. #6338
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,947
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Abbiamo qualcosa di meglio da fare? No
    Vogliamo farci del male? Si
    Run di controllo, scelgo te

  9. #6339
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Comunque giorno dopo giorno, questo inverno sta passando alla storia come un non inverno. Incredibile.

  10. #6340
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,341
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Direi che per le zone joniche Gfs e le ens stanno tirando fuori un discreto passaggio piovoso con tanto di ansa depressionaria al suolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •