È da un paio di giorno che seguo il controllo e devo dire che nel periodo 22-24 febbraio sta mostrando sempre scenari gelidi. Vediamo se è un tentativo di nuova disposizione barica oppure sono solo mere visioni
Insomma, riapro qualche modello dopo diversi giorni e oltre alla possibile pioggia (anche forte) tra martedì e mercoledì, c'è qualche fanta scenario per la terza decade, almeno si inizia a vedere qualcosina.
Però l'indice AO continua ad essere visto fortemente positivo fino a fine corsa (a parte due spaghi), statisticamente è possibile che con un vortice polare così forte possano esserci irruzioni di un certo rilievo sul mediterraneo centrale?
Abbiamo qualcosa di meglio da fare? No
Vogliamo farci del male? Si
Run di controllo, scelgo te
![]()
Comunque giorno dopo giorno, questo inverno sta passando alla storia come un non inverno. Incredibile.
Direi che per le zone joniche Gfs e le ens stanno tirando fuori un discreto passaggio piovoso con tanto di ansa depressionaria al suolo.
Segnalibri