Pagina 638 di 710 PrimaPrima ... 138538588628636637638639640648688 ... UltimaUltima
Risultati da 6,371 a 6,380 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    non mi convince il connubio Nao+ e interazione atlantica... o rivedranno la Nao o difficilmente ci sarà l'interazione atlantica
    concordo, l'ho scritto anche io

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    reading 06z migliora per domenica








    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,436
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    reading 06z migliora per domenica

    Immagine


    Immagine



    Immagine
    Per la tua zona e poche altre aree senz'altro.
    Per il resto sarà la solita litania secca e ventosa.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Sabato le precipitazioni non dovrebbero mancare sulla Puglia
    xx_model-en-343-0_modez_2022030200_81_1165_63.png
    Mentre per domenica si attenuano, le troviamo lungo la costa e primo entroterra
    xx_model-en-343-0_modez_2022030200_102_1165_84.png
    Crederci sempre 💪💪

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Sabato le precipitazioni non dovrebbero mancare sulla Puglia
    xx_model-en-343-0_modez_2022030200_81_1165_63.png
    Mentre per domenica si attenuano, le troviamo lungo la costa e primo entroterra
    xx_model-en-343-0_modez_2022030200_102_1165_84.png
    sabato passa il fronte, domenica credo che si andrebbe di trenini come ieri.

    però rispetto allo 00z le temperatura a 850 sono state limate di un paio di gradi, prima avevo la -5 ora la -3.
    per sabato in alta collina diventerebbero interessanti se si tornasse almeno alla -4
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Accumulo neve secondo Ecmwf

    Ovviamente Grumo si trova nel buco precipitativo presente sul Barese... ECMWF_114_IT_ASN_it-IT_it.jpeg

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleC Visualizza Messaggio
    Accumulo neve secondo Ecmwf

    Ovviamente Grumo si trova nel buco precipitativo presente sul Barese... ECMWF_114_IT_ASN_it-IT_it.jpeg

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Ma quel buco precisamente a cosa è dovuto? Possibile che il Gargano crei così tanta ombra?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ma quel buco precisamente a cosa è dovuto? Possibile che il Gargano crei così tanta ombra?
    Il buco di grumo sarà un caso, quello del tavoliere potrebbe dipendere dal Gargano o semplicemente per il fatto che è pianeggiante.
    Normalmente il Gargano fa ombra con precipitazioni in arrivo da NW
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il buco di grumo sarà un caso, quello del tavoliere potrebbe dipendere dal Gargano o semplicemente per il fatto che è pianeggiante.
    Normalmente il Gargano fa ombra con precipitazioni in arrivo da NW
    A Grumo capita spesso che le precipitazioni siano meno che altrove, ma credo sia legato al fatto che siamo in un avvallamento ai margini della conca murgiana. Onestamente non so nemmeno se ci può essere una correlazione tra le due cose, ma è oggettivo che qui piove meno che altrove.

    Per quanto riguarda il Gargano è palese che se si è sottovento esso fa ombra. Con le giuste correnti ho sperimento anche qui a Grumo la sua ombra. Anche se averla fin qui è cosa eccezionale

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Ma quel buco precisamente a cosa è dovuto? Possibile che il Gargano crei così tanta ombra?
    Un pò come il buco di ieri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •