Pagina 667 di 736 PrimaPrima ... 167567617657665666667668669677717 ... UltimaUltima
Risultati da 6,661 a 6,670 di 7356
  1. #6661
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Modelli con i fiocchi questa mattina
    Calma e sangue freddo!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #6662
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Reading ha sfornato un run pazzesco, ha sfornato una settimana di freddo pazzesco, con punte di -11 in Puglia e una media di -8



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  3. #6663
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Situazione che si fa interessante

  4. #6664
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    E io che volevo accendere i termosifoni massimo un ora al giorno

  5. #6665
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)
    Crederci sempre 💪💪

  6. #6666
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,666
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ukmo completamente folle
    Anche gli altri non scherzano, comunque
    Periodo romantico alfa

  7. #6667
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ens Gfs sono moderate... certo con un incastro giusto sarebbe un evento notevole

  8. #6668
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Stanotte hanno bombardato la più grande centrale atomica d'europa in Ucraina.
    Fortunatamente(cosi come dicono) hanno domato l'incendio.
    Vi chiedo.
    QUest'aria fredda prevista nei prossimi giorni arriva da quelle zone? E se si in quanto tempo arriva da noi?
    in linea d'aria sono circa 1500 km.
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  9. #6669
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    i scenari modellistici, sono compatibili con il regime NAO+ di questi tempi

  10. #6670
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    Stanotte hanno bombardato la più grande centrale atomica d'europa in Ucraina.
    Fortunatamente(cosi come dicono) hanno domato l'incendio.
    Vi chiedo.
    QUest'aria fredda prevista nei prossimi giorni arriva da quelle zone? E se si in quanto tempo arriva da noi,
    in linea d'aria sono circa 1500 km.
    i valori delle radiazioni, non hanno subito variazioni, fortunatamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •