Pagina 700 di 710 PrimaPrima ... 200600650690698699700701702 ... UltimaUltima
Risultati da 6,991 a 7,000 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    bella uscita di ecmwf

    mi piace pure ukmo e icon

    ICOOPEU00_168_1.png
    UKMHDOPEU00_168_1.pngECMOPEU00_168_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    i modelli stanno cominciando a spostare lentamente la retrogressione verso est.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    i modelli stanno cominciando a spostare lentamente la retrogressione verso est.
    ecmwf impressionanti


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,704
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ecmwf impressionanti
    Questo marzo lascia il segno, nelle T certamente

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Questo marzo lascia il segno, nelle T certamente
    speriamo che per una volta saremo presi in pieno! sennò sarà l'annata delle ocasioni sprecate e sarebbe un vero peccato non chiudere con un evento da ricordare


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    speriamo che per una volta saremo presi in pieno! sennò sarà l'annata delle ocasioni sprecate e sarebbe un vero peccato non chiudere con un evento da ricordare
    Dipende che intendi con "in pieno", perchè isoterme < -8° al di sotto del 42° parallelo (cioè al Sud) non si sono mai verificate dal Dopoguerra dopo il 20 Marzo, salvo due puntate (-8° appunto) fino alla Puglia centrale nel Marzo 1998 e nell'Aprile 2003. Ci si è andati vicini anche nell'Aprile 1997.

    Se si realizzasse uno scenario simile sarebbe un evento davvero da ricordare nel senso più assoluto, perchè non avrebbe precedenti!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?



    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,085
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Icon sicuramente il più bello per configurazione, indipendentemente dagli effetti locali...ecmwf porterebbe gelo al centro nord e tantissima pioggia su zone ioniche.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    ecmwf vede uno scivolamento verso ovest che sembra essere sconfessato già dalle sue ens

    gfs non mi piace per niente, ma sappiamo che è capace di ribaltoni in men che non si dica, e manca ancora tanto quindi fa ancora in tempo a finire in Turchia, anche se il rischio troppo ad ovest sembra come al solito quest'anno molto difficile dal realizzarsi

    infine bisogna capire quanto la retrogressione sarà alta, io non la vorrei troppo centrata sul sud, per favorire interazioni con aria più mite in risalita dal nord africa, grazie alla lacuna barica che andrà formandosi frutto della vecchia lp stazionante sul Portogallo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Gfs12 da nevone per domenica prossima... i sogni son desideri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •