Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Gennaio 2017 era Nao+..
    Infatti è nevicato su 2 regioni contate.
    Per il resto freddo sterile.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,857
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Infatti è nevicato su 2 regioni contate.
    Per il resto freddo sterile.
    oddio in Calabria nevicò pure grazie ad una lp per addolcimento a fine irruzione, comunque sono parzialmente d'accordo

    meglio gennaio 99


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    oddio in Calabria nevicò pure grazie ad una lp per addolcimento a fine irruzione, comunque sono parzialmente d'accordo

    meglio gennaio 99
    Gennaio 1999 tutta la vita
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Infatti è nevicato su 2 regioni contate.
    Per il resto freddo sterile.
    Non proprio due contate , apparte la Puglia dimentichi l’Abruzzo , Molise, Basilicata e Sicilia orientale… ?

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Non proprio due contate , apparte la Puglia dimentichi l’Abruzzo , Molise, Basilicata e Sicilia orientale… ?
    Nevicò anche nel palermitano.
    Ma restò dietro a dicembre 2014
    Periodo romantico alfa

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nevicò anche nel palermitano.
    Ma restò dietro a dicembre 2014
    E invece nel 2005 nevicó a Palermo città come 2014?
    ..il 2005 ricordo fu democratico per tutte le collinari di entrambi i versanti

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    E invece nel 2005 nevicó a Palermo città come 2014?
    ..il 2005 ricordo fu democratico per tutte le collinari di entrambi i versanti
    Purtroppo non riuscì al piano ma furono 10 gg di passione. Comuni basso-collinari isolati.
    Nevone da libeccio.
    L'evento nevoso più bello che abbia vissuto..
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Non proprio due contate , apparte la Puglia dimentichi l’Abruzzo , Molise, Basilicata e Sicilia orientale… ?
    Ciao garganico, era per dire che si è trattato di un evento circoscritto, per quanto intenso.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,997
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Non proprio due contate , apparte la Puglia dimentichi l’Abruzzo , Molise, Basilicata e Sicilia orientale… ?
    Non solo
    Qui nel Gennaio 2017 feci 44 cm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Garganico Visualizza Messaggio
    Non proprio due contate , apparte la Puglia dimentichi l’Abruzzo , Molise, Basilicata e Sicilia orientale… ?
    Campania nord-orientale, qui da me gli accumuli sono stati ingenti per tutto il mese
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •