Pagina 86 di 736 PrimaPrima ... 3676848586878896136186586 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 7356
  1. #851
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Occhio, che temo una deriva occidentale per il 22-25 e allora tanti saluti a tutti.
    Come dicevo ieri temo più questo che la deriva in Grecia.
    Stessa cosa mia, se ci prendesse quella fetecchia nel prossimo weekend mentre l'altra botta (quella vera) andasse a spasso per l'Europa Occidentale, lascio la meteo
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #852
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    E comunque ste carte a Dicembre negli ultimi anni manco su CFS si vedevano
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #853
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    tra i due litiganti il terzo gode...


    chi vuole capire...

  4. #854
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Stessa cosa mia, se ci prendesse quella fetecchia nel prossimo weekend mentre l'altra botta (quella vera) andasse a spasso per l'Europa Occidentale, lascio la meteo
    non mi far emozionare stasera... sai che tifo Real

  5. #855
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    E in ogni caso a tutte ste ore di distanza è già tanto se stanno confermando lo schema generale, parlare di km di qua e km di là ad ora è follia...
    Fate venire la colata bella centrale sul bel paese e si gode da Trieste in giù, keep calm!!!
    Altrimenti starete qui a vedere robetta simile a quello che vedono adesso a 144h/168h che sfiora la Puglia con l'hp bella a spingere dietro le spalle, con tanto di vento forte (bora) e qualche rovescio inutile in collina.

  6. #856
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    tra i due litiganti il terzo gode...


    chi vuole capire...
    Hp per tutti

  7. #857
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Comunque, io che leggo il forum a distanza di parecchie ore e a ritroso, sembra una montagna russa di emozioni, si sale e si scende
    La rimetto. L’ho postata Venerdì in nazionale.

    Allegato 579732

    Lo schema lo hanno già inquadrato da qualche giorno, gli manca il target
    Non ci sono occasioni sprecate, piuttosto direi “sogni in frantumi”.
    State sereni, son cose che possono cambiare da un run all’altro e in modo inaspettato.
    Il Mediterraneo è una bella grana e in Italia, è da pochi anni che si investe qualche euro in più per la meteorologia. Ragion per cui l’errore sulle griglie aumenta. E poi come valutano il BIAS da inserire nel calcolo forse non lo sapremo mai.
    Mai dare nulla per scontato. A più tardi
    Una quarta freccia verso Nord, al di là delle Alpi ce la metterei che sarebbe un po' la visione del long di Ecmwf di stasera...

  8. #858
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?



    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #859
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,185
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Analisi degli spaghi di Brindisi.

    ECMWF 14-day ensemble weather forecast for Brindisi | Meteologix.com

    Punti tutti a favore di un'incursione meridionale:

    • la media a 850 hPa si abbassa ulteriormente, ora è sotto i -3° (con -3,3° per giorni) dopo il 23, e fino a fine run!
    • per Natale ricompaiono scenari estremamente gelidi col 10% di probabilità di realizzarsi, e, attenzione, il 10% comprende scenari tra -9° e -13° (il che significa che nell'altro 40% ci sono scenari tra -9° e -3,3°)
    • il run ufficiale, sul lato delle temperature a 850 hPa, è nel 10% più estremo di probabilità
    • la media dei gpt 500 hPa oltre le 240 h non è ancora apparsa, intanto però c'è questa bella 240 h:






    Diagnosi: siamo ancora in gioco, e anzi le probabilità di riuscita sono aumentate.
    Stay tuned.

  10. #860
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,710
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •