Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
E comunque ste carte a Dicembre negli ultimi anni manco su CFS si vedevano![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
tra i due litiganti il terzo gode...
chi vuole capire...
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
E in ogni caso a tutte ste ore di distanza è già tanto se stanno confermando lo schema generale, parlare di km di qua e km di là ad ora è follia...
Fate venire la colata bella centrale sul bel paese e si gode da Trieste in giù, keep calm!!!
Altrimenti starete qui a vedere robetta simile a quello che vedono adesso a 144h/168h che sfiora la Puglia con l'hp bella a spingere dietro le spalle, con tanto di vento forte (bora) e qualche rovescio inutile in collina.
Analisi degli spaghi di Brindisi.
ECMWF 14-day ensemble weather forecast for Brindisi | Meteologix.com
Punti tutti a favore di un'incursione meridionale:
- la media a 850 hPa si abbassa ulteriormente, ora è sotto i -3° (con -3,3° per giorni) dopo il 23, e fino a fine run!
- per Natale ricompaiono scenari estremamente gelidi col 10% di probabilità di realizzarsi, e, attenzione, il 10% comprende scenari tra -9° e -13° (il che significa che nell'altro 40% ci sono scenari tra -9° e -3,3°)
- il run ufficiale, sul lato delle temperature a 850 hPa, è nel 10% più estremo di probabilità
- la media dei gpt 500 hPa oltre le 240 h non è ancora apparsa, intanto però c'è questa bella 240 h:
Diagnosi: siamo ancora in gioco, e anzi le probabilità di riuscita sono aumentate.
Stay tuned.
Periodo romantico alfa
Segnalibri