Voglio solo ricordare che non ha senso sconfortarsi, non ancora almeno.
Comunque già con quella sfiorata sono curioso di vedere le temperature al suolo, sul versante adriatico potremmo assistere, data l'assenza di vento dal mare, a belle minime e massime notevoli (è aria di ottima qualità).
Run 12Z del 30 Dicembre 2016, il 6 Gennaio 2017 era a sole 168 h.
Guardate:
Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
Alla luce di questo non sconfortatevi, la strada è ancora lunga prima di arrendersi.
Con questo non voglio dire avverrà di nuovo un 2017, dico solo che se allora la scena si capovolse a 144 h, perchè non potrebbe (ripeto, condizionale, potrebbe) farlo di nuovo?
Ho notato che i GM più favorevoli tagliano il nocciolo sull'est Europa prima (UKMO e GEM) rispetto agli altri (GFS e Ecmwf).
Evidentemente può ruotare a andare in retrogressione se viene tagliato precocemente.
Cmq JMA sul nord Atlantico isolatissimo.
Da non prendere in considerazione, stavolta.
Periodo romantico alfa
Segnalibri