Pagina 183 di 736 PrimaPrima ... 83133173181182183184185193233283683 ... UltimaUltima
Risultati da 1,821 a 1,830 di 7356
  1. #1821
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da White Christmas a Rainy Christmas è un attimo.

    Delusissimo sinceramente, non mi aspettavo per forza il gelo ma non che tutto venisse cancellato totalmente dopo quanto facevano vedere i modelli.
    La cosa divertente è che ci preoccupavamo andasse in Spagna, Grecia o Turchia, e invece non va manco da queste.
    Magari è la rivincita per l'Inghilterra dopo tutte le mazzate prese questa estate....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  2. #1822
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Reading nel medio lungo è diventato un jma qualunque


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1823
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    ECMOPEU12_216_1.png

    ritornano le grandi piogge


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #1824
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    in poco più di una settimana si è ruscito a dissolvere un solido hp atlantico

    che non ci ha portato nulla tra l'altro

    veramente situazione imbarazzante se non grottesca


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #1825
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Di nuovo l'Atlantico
    Periodo romantico alfa

  6. #1826
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,452
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Quindi niente più irruzione fredda dalla Russia?

  7. #1827
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Impressionante davvero, se deve tornare a piovere parecchio meglio che ci sia il sole, da due mesi a questa parte ci siamo trasformati in un luogo da stagione dei monsoni
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #1828
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Senza offesa per i pugliesi/adriatici, ma da quanto tempo manca una seria irruzione Bora/Rodano o dal Rodano?
    Incredibile. Solito copione. Lisci su lisci. Inoltre le emisferiche dei modelli nel lungo sono orrende.
    Periodo romantico alfa

  9. #1829
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Senza offesa per i pugliesi/adriatici, ma da quanto tempo manca una seria irruzione Bora/Rodano o dal Rodano?
    Incredibile. Solito copione. Lisci su lisci. Inoltre le emisferiche dei modelli nel lungo sono orrende.
    Tra l'altro un'entrata dal Rodano stretta e con conseguente minimo basso potrebbe richiamare freddo da est, e se si parla di puglia una buona porzione di tavoliere così becca la neve, con minimo che dal tirreno trasla verso est
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #1830
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Senza offesa per i pugliesi/adriatici, ma da quanto tempo manca una seria irruzione Bora/Rodano o dal Rodano?
    Incredibile. Solito copione. Lisci su lisci. Inoltre le emisferiche dei modelli nel lungo sono orrende.
    non me lo dire a me che non vedo qualcosa di decente da anni credo di vivere in una delle zone appenniniche più danneggiate in assoluto per le nevicate


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •