Pagina 220 di 736 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230270320720 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 7356
  1. #2191
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

  2. #2192
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    attenzione a gfs12


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #2193
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    è cambiato ma a noi cambia poco per il momento


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #2194
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,665
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A me non sembra nemmeno cambiato

  5. #2195
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    A me fa sempre schifo, dall’inizio alla fine, come un po’ tutta questa stagione invernale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2196
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Oh, noi ridiamo e scherziamo, ma mi sa che pure a Brindisi se continua così è a rischio il record a 850 hPa di Gennaio, che risale al 7/1/2001 con +13,4°.
    La cosa più curiosa di tutte è che Brindisi ha il record di più bassa temperatura assoluta a 850 hPa per Gennaio tra tutte le stazioni di radiosondaggi italiane!
    Appena scoperto, mi ha lasciato esterefatto!


    I record di Gennaio infatti sono questi:

    • Brindisi Casale +13,4° (7/1/2001)
    • Udine +13,8° (19/1/2007)
    • Milano Linate +14,6° (20/1/2007)
    • San Pietro Capofiume +15° (20/1/2007)
    • Trapani Birgi +15,8° (20/1/2007)
    • Pratica di Mare +16° (10/1/2015)
    • Cuneo Levaldigi +16,2° (10/1/2015)
    • Cagliari Elmas/Decimomannu +17,8° (20/1/2007)

  7. #2197
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,665
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Immagino sia il gennaio 1979

  8. #2198
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,665
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Immagino sia il gennaio 1979

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oh, noi ridiamo e scherziamo, ma mi sa che pure a Brindisi se continua così è a rischio il record a 850 hPa di Gennaio, che risale al 7/1/2001 con +13,4°.
    La cosa più curiosa di tutte è che Brindisi ha il record di più bassa temperatura assoluta a 850 hPa per Gennaio tra tutte le stazioni di radiosondaggi italiane! Immagine

    Appena scoperto, mi ha lasciato esterefatto!


    I record di Gennaio infatti sono questi:

    • Brindisi Casale +13,4° (7/1/2001)
    • Udine +13,8° (19/1/2007)
    • Milano Linate +14,6° (20/1/2007)
    • San Pietro Capofiume +15° (20/1/2007)
    • Trapani Birgi +15,8° (20/1/2007)
    • Pratica di Mare +16° (10/1/2015)
    • Cuneo Levaldigi +16,2° (10/1/2015)
    • Cagliari Elmas/Decimomannu +17,8° (20/1/2007)

  9. #2199
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Immagino sia il gennaio 1979
    E' Gennaio 2001 , ma Gennaio 1979 è al secondo posto con un picco di +12,8°.
    Straordinario il mese di Gennaio 1979, fece i record di allora sia a 850 hPa sia al suolo, sia di massima sia di minima!
    Ricordo a Bari i +24° di Palese.

  10. #2200
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,665
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ho citato gennaio 79 perché avevo inteso che parlavi del record di minima

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' Gennaio 2001 , ma Gennaio 1979 è al secondo posto con un picco di +12,8°.
    Straordinario il mese di Gennaio 1979, fece i record di allora sia a 850 hPa sia al suolo, sia di massima sia di minima!
    Ricordo a Bari i +24° di Palese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •