Accumuli pluviometrici
2013: 1750,7 mm
2014: 1346,1 mm
2015: 1503,4 mm 2016: 1406,2 mm
2017: 1217,3 mm 2018: 1590,5 mm 2019: 1499,0 mm
2020: 1312,0 mm 2021: 1852,2 mm 2022: 1336,6 mm
2023: 1517,6 mm
2024: 1219,2 mm
Per molte zone della Puglia (e non solo), un giubbilero nevosoImmagine
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Insomma, per la gran parte della regione sarebbe freddo (molto) ma sterile per via delle correnti.
Ricordo benissimo una situazione simile un po' di anni fa, un freddo molto intenso ma cieli stellati sul barese
Segnalibri