Piuttosto che questo preferisco che ci si piazzi un hp con 1050 hPa sull'Italia.
Da salentino fa troppo male, troppo.
![]()
Mi rifiuto di credere finisca così, MI RIFIUTO.
C'è ancora GEM che comunque non è malaccio, quindi non tutto è perduto.
Salve a tutti, sono iscritto dallo scorso anno. Non scrivo mai ma vi seguo sempre. Che dire!
La mazzata è arrivata puntuale stile 2021 e mi sta rodendo maledettamente visto la mia posizione geografica.
Spero in un run estremo ma considerando la media di ieri e il risultato di oggi sto perdendo le speranze. Mi auguro un ritrattamento serale che accontenti se non tutti buona parte del sud.
Un Saluto e forza Gfs
ECMWF di stamattina è come un calcio inatteso negli zebedei... Credo e spero, però, che si tratti di un run estremo... Aspettiamo la media prima di deprimerci...
Orticellisticamente non solo sarebbe una mazzata se avesse ragione Reading, ma anche una bella schifezza meteorologica.
Giorni e giorni di tramontana fredda di giorno e ammazza minime la notte, per una incursione anonima che avrebbe fatto bene a sto punto a migrarsene immediatamente in Turchia.
Ma poi, punto principale: è mai possibile che nel 2022 non possa sapere che temperature ci saranno nel mio settore? Se pioverà o nevicherà? E' mai possibile cambiare continuamente scenario? Il tutto a 96 h (non parliamo di tanto, 96 ORE)?
Ho visto previsioni di Baroni e Caroselli su YouTube, ma io stesso ricordo Dicembre 2007, in cui dopo essersi esposti ben 6 giorni prima alla fine ci prendevano. Erano addirittura gli anni 80 e 90. Parliamo di un'era geologica fa.
Sono indignato dai modelli, che li aboliscano e li usino solo per tracciare le tendenze su continenti, tanto non servono ad altro.
Ora me ne ritorno a scrivere d'altro, ma sono nervoso e non c'era modo peggiore di iniziare la giornata.
Completamente d’accordo, per questo ieri sera dicevo di andarci piano con i voli pindarici perché la fregatura è sempre dietro l’angolo….e puntualmente stamattina si concretizza. Io ormai se non vedo ad almeno 48 ore certi scenari non ci credo più, converrebbe staccare e non guardare più nulla visto che è una totale perdita di tempo purtroppo. I modelli hanno fatto un notevole passo indietro nell’affidabilità e sono diventati totalmente inaffidabili…. Vedrete che tutto andrà come sempre in Turchia e domani non ci sarà traccia neanche di un refolo freddo….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caroselli a dir la verità dava al massimo le previsioni per dopodomani, non si sbilanciava mai a 4-5 giorni a meno che non fosse cosa già fatta e decisa (che, visto la discordanza dei modelli, non era qui il caso)
Qualcuno mi spiega il passaggio ad est tra le 168 e le 192h?
tutto cò mi sembra molto fumoso, sembra chiaro che i modelli non rieascano a digerire il SH, penso che ci saranno altri stravolgimenti nella giornata odierna e nelle prossime
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri