Gfs 06 e gfs 18 sono da sempre portatori di sogni ma non di solide realtà. Certo che sarebbe neve fino al suolo con accumulo. Ma a me non piace proprio la fragilità dell’impianto oggi pomeriggio capiremo di che morte morire. Ma personalmente negli anni vedendo gli andamenti direi che abbiamo pochissime chance spero di sbagliare ovviamente
un pò di forfora a bari no ?
a 90h media più ad ovest... non si capisce più niente già a 72h![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
infatti la situazione è tutt'altro che chiara. Andasse alla ecmwf o ukmo certamente sarebbe quasi tutto secco. Ma con la dinamica vista da gfs l'instabilità sarebbe tanta, soprattutto sabato col minimo in quota che scorre sulla Puglia, bassi geopotenziali e colonna d'aria più schiacciata e con alto gradiente termico verticale: situazione da ASE ben organizzato e nevicate in pianura.
Questo non è il caso di un'irruzione rapida (almeno quella che si vede in gfs da ieri sera)
Confermata l'altra passata per martedì per una veloce retrogressione
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Sabato pomeriggio la media passa da una -8 che taglia il Tavoliere, a sfiorare le coste campane con lo 06z![]()
Gfs vede un ondata e il resto dei modelli ne vede un’altra. Chi la spunterà secondo voi ?
Gfs avrà dei problemi
Media
Screenshot_2022-01-18-11-33-01-10.jpg
Periodo romantico alfa
Un mio penserio è che in queste ultime ore sia capitato qualcosa in area scandinava non precedentemente calcolata dai modelli. Perché qui gfs torna quasi ai livelli del 12 di ieri pomeriggio. Quindi o gfs ha bevuto o non so
Segnalibri