E si ricomincia





A parte le battute, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.


Di solito ho notato che in inverno quando una via è battuta a ripetizione prima o poi si sblocca qualcosa più a ovest, non di molto, qualche centinaio di km.
Nel 2012 Gennaio vide favoriti i Balcani, Febbraio l'ovest Europa.
A fine Dicembre 2015 ci fu quell'irruzione su Turchia e Balcani (sempre loro) cui seguì un mese dopo quella del 20 Gennaio 2016.
Nel 2017 dopo l'irruzione da noi si aprì un varco a ovest. Idem nel Gennaio 2019.
L'anno scorso dopo l'irruzione di Gennaio in cui il fulcro era più a est ci fu quella di Febbraio che ci prese meglio (parlo almeno per la Puglia, di certo non era destinata a Istanbul, almeno non fin dall'inizio).

Ora, non sempre questa cosa è successa. Penso al 2014, non mi sembra affatto che nei mesi successivi le ondate di gelo presero vie più occidentali (anzi, Febbraio 2015 andò sempre verso noi).
Però come tutte le statistiche interessanti io ve la riporto, confidando che magari anche stavolta possa succedere. Non tra 7 giorni magari, ma tra due o tre settimane, chissà. O magari proprio tra 7 giorni, chi vivrà vedrà.