Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
Se accade ne sarei già molto felice, sarebbe una vittoria vista la situazione.
Nel caso le speranze di qualche fiocco le riponi nella tarda serata di lunedì?

Per certi versi come valori non siamo troppo differenti rispetto allo scorso febbraio,qualche dam in più, T in quota non troppo diversa e a 850hpa un po' meno freddo, inoltre l'asse di entrata è diverso e forse lo scorso febbraio c'era un minimo a ovest della Grecia. Però mi pare che alle varie quote c'era una buona umidità, questa volta non l'ho verificato.
Forse sbagliato a paragonarlo con quell'evento?
Come gpt fu un po' migliore
Idem a 850 hPa.
Un velo in collina lo fece (tetti e auto).
Forse stavolta non andrà oltre la breve fioccata coreografica.
Tuttavia l'asse di ingresso potrebbe dare la stura a qualche fenomeno in arrivo dal Tirreno un po' più organizzato. Vedremo i lam.

Mi sono dedicato poco all'analisi perché lo ritengo un evento minore
Altrimenti avrei fatto scoppiare il forum