A meno che non entri più ad est e si tiri giù una -8
La vedo dura se non impossibile (credo sia irruzione arrivo/marittima e generalmente non arriva mai così fredda) ma per noi sognatori tutto è possibile
La vedo dura se non impossibile (credo sia irruzione arrivo/marittima e generalmente non arriva mai così fredda) ma per noi sognatori tutto è possibile
Nel 2019 era artico martittima ed entrò una -8, se non vado errato, certo non con quei GPT
Comunque siamo tutti d’accordo che, ove dovesse essere confermato l’impianto, parliamo dì neve in colline con pianure e coste ovviamente fuori.
Sicuramente, a meno che non arrivino isoterme più fredde, nel qual caso però sarebbe qualcosa di mai visto , praticamente come quando passa una perturbazione ma sarebbe neve anzichè pioggia.
Questo a parità di gpt e isobare al suolo.
Io penso che sui 100/200 metri fiocchi bagnati siano possibili
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Non conosco l'orografia del tuo luogo, ma è molto possibile se ci si trova in una valle o conca.
Poi una cosa da non sottovalutate è quando si hanno le precipitazioni, ovviamente meglio di notte.
Segnalibri