Non in ultima decade di Marzo però. Il limite temporale oltre il quale un'ondata di gelo diventa rarità assoluta è il 20 Marzo circa.
Ad esempio il record di Brindisi in ultima decade di Marzo è -8°. Non si è mai scesi al di sotto dal 1954; viceversa fino al 15 Marzo si è scesi anche sotto i -9°.
Ad Aprile sotto i -7° solo 2 volte dal 1960 (1997 e 2003).
Solo ora noto i valori di pressione nei prossimi giorni, tra 1035 e 1040 hPa. Credo siano dei record per Marzo, sarebbero eccessivi persino per l'inverno.
Comunque con una -5-/-6 in quota e col sole, oggi a Crotone sento caldo.
Infatti sono a mezze maniche e aria condizionata fredda in auto.
Massima sugli 8/9 gradi.
Termiche basse in quota in contesto anticiclonico fanno poco adesso durante il giorno, a meno che non arrivino T importanti tipo una -10/-12.
Spero nelle piogge, quelle moderate e diffuse prima dell'arrivo della stagione secca, afosa e Africana. Per quanto ancora i modelli continueranno a prenderci per i fondelli? Lo stanno facendo da dicembre! ed intanto non ci becchiamo nè la neve (almeno qui), nè delle buone piogge.
Segnalibri