
Originariamente Scritto da
artorias
Riguardo l'etna non saprei dirti.
Floresta sì, ipotizzo che un 70cm in totale sono realistici, forse anche qualcosa in più.
Sella Maria penso qualcosa in più di 103cm, forse anche un 20% in più.
Piano Battaglia penso sia una stima abbastanza vicina alla realtà, credo che anche 200cm siano possibili.
Busambra-Ficuzza impossibile da valutare, in cima il vento spazza via tutto, pure dopo nevicate di più giorni, in cima trovo sempre poca neve un po' come certe cime dolomitiche, figurati che i maggiori accumuli
li trovo più in basso a circa 1350m, dove la neve riesce ad accumularsi, si potrebbero fare delle stime in base agli accumuli di pluviometri posti nelle vicinanze e andando ad incrociare quegli accumuli con le giornate da isoterme prossime allo zero.
Purtroppo quello più vicino è a Marineo e potrebbero esserci notevoli differenze, essendo della zona posso dire che la montagna ha un buono stau.
Ho appena visionato i radiosondaggi di trapani birgi e ho preso in considerazione solo le giornate con isoterme prossime allo zero da 1.5° in giù e ho incrociato quei giorni con i mm accumulati a Marineo in quei giorni.
Secondo questesta stima, vengono fuori dati eloquenti:
Novembre(fine mese)-Dicembre: 153.8cm
Gennaio-Febbraio: 91.8cm
Totale: 245.6cm
Considerando possibili errori, penso che almeno 200cm siano caduti.
Segnalibri