Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 157
  1. #131
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,442
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Dei posti che hai citato al Rifugio Sapienza è già fusa tutta però, fino ad alta quota dove son rimaste solo chiazze o forse la fusione si è fermata allo strato di cenere emesso a dicembre e sotto c'è ancora neve.

  2. #132
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
    Dalle mie rilevazioni sui campi d'innevamento appenninici, ipotizzo questi valori per i monti siculi (nov 2021 - febb 2022):
    - Etna Sud rifugio Sapienza = 128 cm
    - Etna nord Piano Provenzana = 159 cm
    - Floresta = 70 cm
    - Sella Maria Cesarò = 103 cm
    - Piano Battaglia = 173 cm
    Scalambra - Ficuzza e Monte Cammarata, francamente, non saprei.
    In ogni caso, finora, è il miglior innevamento naturale della catena appenninica (intendendo i monti siculi come la naturale prosecuzione insulare della stessa e con l'eccezione del vulcano ovviamente ) e forse il migliore in Italia a pari quota.
    Forse i valori sono anche leggermente sottostimati di un 5 - 8 %
    Riguardo l'etna non saprei dirti.
    Floresta sì, ipotizzo che un 70cm in totale sono realistici, forse anche qualcosa in più.
    Sella Maria penso qualcosa in più di 103cm, forse anche un 20% in più.
    Piano Battaglia penso sia una stima abbastanza vicina alla realtà, credo che anche 200cm siano possibili.
    Busambra-Ficuzza impossibile da valutare, in cima il vento spazza via tutto, pure dopo nevicate di più giorni, in cima trovo sempre poca neve un po' come certe cime dolomitiche, figurati che i maggiori accumuli li trovo più in basso a circa 1350m, dove la neve riesce ad accumularsi, si potrebbero fare delle stime in base agli accumuli di pluviometri posti nelle vicinanze e andando ad incrociare quegli accumuli con le giornate da isoterme prossime allo zero.
    Purtroppo quello più vicino è a Marineo e potrebbero esserci notevoli differenze, essendo della zona posso dire che la montagna ha un buono stau.

    Ho appena visionato i radiosondaggi di trapani birgi e ho preso in considerazione solo le giornate con isoterme prossime allo zero da 1.5° in giù e ho incrociato quei giorni con i mm accumulati a Marineo in quei giorni.
    Secondo questesta stima, vengono fuori dati eloquenti:

    Novembre(fine mese)-Dicembre: 153.8cm
    Gennaio-Febbraio: 91.8cm
    Totale: 245.6cm

    Considerando possibili errori, penso che almeno 200cm siano caduti.
    Ultima modifica di artorias; 09/02/2022 alle 08:34

  3. #133
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    l'inverno si è preso una bella pausa, ma a breve potrebbe esserci una bella lavata
    wtts.PNG
    Periodo romantico alfa

  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,484
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Intanto passaggio temporalesco tra Martedi e Mercoledi sulla Sicilia

  5. #135
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Oggi ottima pioggia, ci voleva.. 17mm

  6. #136
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    50
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Riguardo l'etna non saprei dirti.
    Floresta sì, ipotizzo che un 70cm in totale sono realistici, forse anche qualcosa in più.
    Sella Maria penso qualcosa in più di 103cm, forse anche un 20% in più.
    Piano Battaglia penso sia una stima abbastanza vicina alla realtà, credo che anche 200cm siano possibili.
    Busambra-Ficuzza impossibile da valutare, in cima il vento spazza via tutto, pure dopo nevicate di più giorni, in cima trovo sempre poca neve un po' come certe cime dolomitiche, figurati che i maggiori accumuli li trovo più in basso a circa 1350m, dove la neve riesce ad accumularsi, si potrebbero fare delle stime in base agli accumuli di pluviometri posti nelle vicinanze e andando ad incrociare quegli accumuli con le giornate da isoterme prossime allo zero.
    Purtroppo quello più vicino è a Marineo e potrebbero esserci notevoli differenze, essendo della zona posso dire che la montagna ha un buono stau.

    Ho appena visionato i radiosondaggi di trapani birgi e ho preso in considerazione solo le giornate con isoterme prossime allo zero da 1.5° in giù e ho incrociato quei giorni con i mm accumulati a Marineo in quei giorni.
    Secondo questesta stima, vengono fuori dati eloquenti:

    Novembre(fine mese)-Dicembre: 153.8cm
    Gennaio-Febbraio: 91.8cm
    Totale: 245.6cm

    Considerando possibili errori, penso che almeno 200cm siano caduti.
    Fantastico. Grazie davvero per l'attendibile contributo.

  7. #137
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Oggi possibili accumuli freschi sui rilievi a quote alte

  8. #138
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Nuvolosità in aumento da W
    Stando ai lam dovrebbe esserci una nuova passata piovosa, a tratti intensa, a partire dal primo pomeriggio
    Periodo romantico alfa

  9. #139
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nuvolosità in aumento da W
    Stando ai lam dovrebbe esserci una nuova passata piovosa, a tratti intensa, a partire dal primo pomeriggio
    Qui qualche fenomeno in atto da un'oretta, ma debole 0.4mm e 7.4°.
    Attualmente è in corso una bella nevicata su Piano Battaglia, da questa webcam si può apprezzare: WS Cam - Piano Battaglia live webcam - Panoramica pianoro da Chiesa Madonna delle Nevi - YouTube




  10. #140
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,429
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Dicembre, Gennaio e Febbraio (inverno 2021/2022)

    Giornata deludente, pensavo e speravo in qualche fenomeno in più, buoni accumuli isolati, qui solo 0.6mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •