Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    estremi meteo del18/12/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m




    minima 5.5° alle 07:20

    massima 10.4° alle 10:55

    temperatura media 8.5°

    HUM max 74% HUM min 46%

    raffica max 60.5 km/h vento medio 24/h 18.08 km/h

    Dew point max 2.8° Dew Point min -3.1°

    pioggia giornaliera 1.7 mm
    pioggia mensile 50.0 mm
    pioggia annuale 794.9 mm


    radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 255.60 W/m2 Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 1.53

    minima di stamattina 2.9° massima provvisoria 10.4° UR medio dalla mezzanotte 66% DP max 2.8° min -2.3°
    vento moderato da N ,raffica max 43.5 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 0.0 mm, situazione attuale : giornata invernale , in mattinata una bella gragnolata , con accumulo di 1,7mm temperature basse con un vento impetuoso con raffiche fino a 60 km/h un DP di -3.1° conclusa con una bella minima di stamattina di 2.9°

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Da Santa cesarea terme guardando verso est in questi giorni è uno spettacoloIMG_20211219_114907.jpg

  3. #3
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Noia, +12°

    Domanda quasi banale guardando l'animazione sat: la nuvolosità attuale è influenzata/collegata anche dalla nebbia in uscita dalla Pianura Padana?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Citazione Originariamente Scritto da FaBrYxX Visualizza Messaggio
    Noia, +12°

    Domanda quasi banale guardando l'animazione sat: la nuvolosità attuale è influenzata/collegata anche dalla nebbia in uscita dalla Pianura Padana?
    Schermata 2021-12-19 alle 13.28.12.jpg

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Annuncio che finalmente, dopo 7 giorni e 12 ore esatte di dittatura, il vento settentrionale ha ceduto ed è stato sostituito da un altro vento della rosa, WNW.

    Il vento da nord, al tempo stesso freddo (essendo associato a fredde/fresche correnti settentrionali sia in quota sia al suolo) e caldo (poichè proveniente dal mare), era entrato prepotentemente sulla scena alle 7 di mattina di Domenica scorsa, accompagnandosi ad un violento acquazzone e a raffiche ben sopra i 50 km/h.
    Da allora non ha mai mollato, soffiando costantemente con intensità moderata/forte e sempre e soltanto da tramontana o grecale. La rosa dei venti non esisteva più, esistevano solo venti tra i 340/350° (NNW) e 50° (NE).

    In questi 7 giorni la media del vento è stata di 28 km/h (media dei SYNOP, ma considerando i METAR ho il sentore sia stata anche > 30 km/h), davvero notevole anche per Brindisi, e dimostrazione finale di quanto affermassi quando ho scritto pocanzi che non ha mai spirato meno intensamente che di un vento moderato (mai medie < 15 km/h).


    Durante il suo regime ha imposto le temperature dell'Adriatico, sebbene levigate dalle fresche correnti in arrivo dai Balcani. Si sono viste dunque ben 4 notti con minime tra 10,6° e 11° mentre le uniche 3 minime giornaliere (su 7, escluso oggi) sotto i 10,5° sono state fatte grazie alle precipitazioni (un rovescio proprio al cambio del giorno tra Domenica e Lunedì scorsi, che ha permesso in un sol colpo di registrare la minima sia di Domenica sia di Lunedì; ieri sotto il rovescio di gragnola e pioggia).
    Senza precipitazioni non si è mai scesi, nonostante una quasi -5° in quota, sotto 8,9° (minima della notte di oggi).


    Non so, sinceramente, se sia raro o quanto possa in generale essere frequente una sequenza del genere di giorni consecutivi sotto vento da nord, dovrei eseguire delle ricerche in proposito. Non ricordo però nulla del genere negli anni passati, si riusciva comunque sempre a strappare questa catena ininterrotta con qualche temporanea brezza di terra.



    Nel suo ultimo giorno di governo la tramontana ha visto la massima raggiungere i 13,2°. In periferia 13°.
    Si preannuncia una notte ventosa, stavolta però da W, con minima che finalmente, senza la tirannia della ventilazione marina settentrionale, si porterà persino sotto gli 8°.
    Il vento da nord farà una sua ultima apparizione il 21 Dicembre, a seguito dell'avvezione gelida sui Balcani che lambirà anche la Puglia. Seguirà il suo definitivo abbandono a favore del ritorno di miti correnti meridionali per Natale.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Una notte invernale, una vera notte di Dicembre, con freddo, poco vento, e quel sottile odore di camino che tanto mi piace. Sono queste le notti che sogno a Dicembre e che avevo ormai quasi dimenticato dopo tutti questi giorni. L'attesa, davvero estenuante, ora addolcisce la sensazione di poter nuovamente rivivere il mio amato Dicembre.

    La temperatura esterna, con vento da W, scende, e scenderà ancora.
    Noto che sulla rete Meteonetwork è ora presente, a Brindisi, una nuova stazione amatoriale, localizzata in una scuola, a circa 1 km da casa mia. Quella stazione segna 6,6° attualmente, quanto la mia stazione in giardino.
    All'aeroporto dall'ultimo aggiornamento 7°.
    A Montenegro, come sempre molto più fredda dato che si trova in campagna, ben 4.4°!

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Nottata che sta procedendo molto molto meglio di quanto qualsiasi modello avesse previsto. La temperatura infatti è crollata già dopo le 23 a 5° (ritoccando pesantemente la minima di ieri), raggiungendo una minima poco sopra i 4° verso l'1,30 (da allora lieve rialzo, ora tra 4,5° e 5° probabilmente all'aeroporto).

    A Montenegro si è scesi fino a 3,1° un'ora fa, e adesso si rilevano 3,3°.


    Davvero molto meglio sia delle mie aspettative sia delle previsioni. E' bizzarro come sia l'ennesima volta durante questa settimana che accade, speriamo succeda anche nelle prossime notti così da registrare la gelata che manca, a Brindisi Aeroporto, da quasi 4 anni!

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Ottime minime stanotte: 4,2° all'aeroporto e 2,9° a Montenegro!
    Davvero contento, oggi tornerà temporaneamente il vento da nord che durerà anche la prossima notte.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    estremi meteo del19/12/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m



    minima 2.9° alle 07:50

    massima 11.4° alle 13:20

    temperatura media 7.6°

    HUM max 87% HUM min 51%

    raffica max 49.7 km/h vento medio 24/h 9.88 km/h

    Dew point max 6.9° Dew Point min -2.3°

    pioggia giornaliera 1.7 mm
    pioggia mensile 50.0 mm
    pioggia annuale 794.9 mm


    radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 239.60 W/m2 Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 1.33


    minima di stamattina 1.7° massima provvisoria 9.5° UR medio dalla mezzanotte 88% DP max 4.2° min 1.7°
    vento debole da NW ,raffica max 17.7 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 0.0 mm, situazione attuale :

  10. #10
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 18-23 Dicembre 2021, una fase fredda da non buttare

    Stamattina minima di 3º ecco come si presentavano le auto appena usciti dal centro del paese , ottima inversione notturna
    95BE9BEE-B984-4259-B021-2AD703D79871.jpgEF7D01DE-1B88-4629-824F-DAB0002E8E8D.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •