Brindisi Aeroporto già a 3° nell'ultimo METAR. Devo solo pregare che il vento resti da SW, perchè se vira a S le temperature aumentano di 1/2°.
Montenegro un'ora e mezza fa ben 1,6° poi risaliti a 2,5° e ora nuovamente 1,9°.
Segnalo già sotto zero nelle campagne del Salento, con -1° a S.Pancrazio Salentino e -0,7° a Supersano nel Salento meridionale!
Che minime oggi in Salento, e si sarebbe pure potuto fare MOLTO di meglio se solo non ci fosse stata questa fastidiosa ventilazione meridionale di fondo che non è quella da notte di inversione fatta per bene.
Infatti le minime sono state fatte sì nell'ultima ora (e nemmeno ovunque, a Brindisi Aeroporto ieri sera alle 23!), ma il calo si è praticamente arrestato verso mezzanotte.
Minima 2,7° all'aeroporto, 3.8° ora 20 minuti fa.
A Montenegro ben 0,8°.
Nel Salento segnalo:
- -3,4° a S.Pancrazio Salentino, adesso
- -1,4° Taurisano e Supersano
- 0,1° Lequile
- 0,3° Nardò
- 0,5° Latiano
- 0,8° Lecce Galatina
Infine Ostuni Sarolo: -5,5°!
Minima di ieri, Mottola-San Francesco -1,8°C
Alle 7:00 di oggi la stessa stazione ha registrato -1,3°C (domani comunicherà la minima reale).
Ben più alta la minima registrata ieri dalla stazione della protezione civile (contrada Gorgone):+2,3°C
Vi segnalo l'incredibile gradiente termico registrato ieri a Barletta tra la città e le zone extraurbane
Intorno alle 22, mentre le due stazioni cittadine della rete mnw segnava temperature tra i +5 e i +7°c, in campagna il termometro portatile non schermato segnava +0.7°c (messo al suolo arrivava addirittura a -2.5°) con totale assenza di vento ed inversione perfetta.
![]()
estremi meteo del 19/01/2022 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m
minima 1.1° alle 23:45
massima 11.9° alle 12:15
temperatura media 5.5°
HUM max 95%
HUM min 39%
HUM media 71%
raffica max 36.4 km/h
vento medio 24/h 4.9 km/h
Dew point max 2.1°
Dew Point min -3.3°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 40.2 mm
pioggia annuale 40.2 mm
pressione s.l.m massima 1030.7 hpa
pressione s.l.m minima 1028.3 hpa
radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 279.50 W/m2
Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 1.67
minima di stamattina 0.9° (minima provvisoria di quest'anno) massima provvisoria 4.3° UR medio dalla mezzanotte 95% DP max 3.6° min 0.2°
vento debole da E/SE raffica max 6.4 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 0.0 mm, situazione attuale:
santa cesarea terme .jpg questo era lo spettacolo di stamattina a Santa Cesarea Terme , dopo la notte piu' fredda del 2022 con una minima di 0.9° , poi lo scirocco ha preso piede, ma va bene così, domani mattina sparisce e ritornano venti da NW gelidi, vediamo se riesco a vedere qualche fiocchetto con la prova lampione![]()
![]()
La debole ventilazione da sud della notte si è tramutata in ventilazione da sud sostenuta nel corso del giorno.
Clima comunque invernale, con massime in città tra i 14,2° del Castello Alfonsino (14,3° all'aeroporto) e i 14,9° di S.Elia.
Adesso tra 10° e 11°, vento teso da SSE.
Segnalibri