Purtroppo sono all’ordine del giorno queste truffe, il consiglio è quello di non scaricare mai app strane e non inserire mai le proprie credenziali in quest’ultime, fare attenzione quando si clicca su un link e vedere l’indirizzo nella barra di navigazione , che di solito non è quello del sito originario, mentre la veste grafica è quasi simile al 100% al sito originale.
Nel tuo caso se non ho capito male, ti è andata ancora peggio perché si sono impossessati del pc… Google non avevi autenticazione a due fattori?
Purtroppo bisogna fare sempre molta attenzione, sono azioni che potrebbero causare danni veramente seri…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento che si sta placando gradualmente, con medie ora all'aeroporto sui 15 nodi (28 km/h) e al Castello sui 30 nodi (55 km/h).
Ogni tanto qualche raffica ancora intensa.
Temperatura in lento aumento nel corso delle ultime ore, si è in massima al Castello (11,3°) così come all'aeroporto.
In anticipo sui tempi di 24 h (sorprendente!) stamane all'alba la componente di brezza ha avuto la forza sufficiente da far virare il vento da N (direzione dettata dalla sinottica) a WNW, un compromesso tra le due forze in gioco, quella del gradiente pressorio sinottico e quella del gradiente pressorio terra-mare, sempre in azione nei settori costieri.
Come conseguenze di quest'inattesa rotazione la minima di oggi risulta 8,4° anche all'aeroporto, scongiurando il più che alto "pericolo" che la giornata di oggi potesse chiudere con la prima minima sopra i 10° dal 15 Gennaio. Rischio evitato, e se ne riparlerà a tempo indeterminato dato che un regime di brezza dovrebbe imporsi per tutta la prossima settimana, in assenza di venti settentrionali di notte oppure di venti meridionali accompagnati da avvezioni calde.
Pressione atmosferica 1030 hPa, vento che con il levarsi sempre più alto del sole sta già nuovamente tornando a tramontana (attualmente maestrale).
Nonostante il viraggio non ha mai mollato del tutto in intensità, sebbene fortemente attenuata: sempre sopra i 20 km/h, attualmente si riavvicina ai 30 km/h. Al Castello velocità di poco più alte. In proposito faccio notare come la direzione sia in questo momento di maestrale, non di tramontana. Credo che l'anemometro dell'aeroporto subisca meno vento rispetto al Castello quando soffia da tramontana perchè a nord c'è qualche casa e qualche albero (eucalipti, pini, quindi con fusti imponenti). Quando invece soffia da maestrale sia il Castello sia l'aeroporto subiscono questo vento senza alcun ostacolo nel mezzo, nel primo caso perchè c'è solo mare, nel secondo perchè la pista aeroportuale è orientata proprio secondo un quasi perfetto asse NW-SE.
Massima 17.8°
Maestrale nel pomeriggio, moderato, e in progressiva attenuazione dal tramonto.
Massime in città abbastanza omogenee, tra i 14,3° dell'aeroporto e 14,8° di S.Elia (14,5° a Montenegro). Più fresco, come solito, al Castello Alfonsino, con max 13,3°.
Ho la sensazione che il vento ruoterà prima dell'alba a brezza di terra, da ovest, infatti è già da quella direzione in periferia e in campagna (9,1° a Montenegro) e all'aeroporto è meno intenso di quanto pensassi a quest'ora. Vedremo![]()
Il vento è girato ad ovest, come prevedevo.
Un esempio di come a volte la conoscenza empirica batte pure i supercomputer a breve termine
Tornando al forte vento dei giorni scorsi, questa la situazione sulla litoranea in località Giancola, dove la strada scorre all'interno di una spiaggia con dune.
Il vento forte aveva spinto le dune...sulla strada!
Tempesta di sabbia sulla litoranea nord: strada invasa dalle dune
Nottata da inversione, grazie alla brezza di terra che si è attivata contro le previsioni già ieri sera (ma un sintomo che ciò potesse realizzarsi era intuibile per chi come me conosce il microclima di Brindisi dal fatto che il vento avesse una velocità piuttosto bassa, che di solito precede una prossima rotazione a brezza; altro segno era il fatto che già all'alba di ieri la brezza avesse avuto forza sufficiente per piegare il vento sinottico). Solo un breve intermezzo stando ai METAR verso le 3, per una temporanea ripresa del maestrale.
Minime di conseguenze pienamente invernali: 5,8° a Montenegro e 6,3° all'aeroporto.
Non dovrebbero essere le minime di giornata visto che la prossima notte dovrebbe essere più fredda, ma anche se lo fossero sono assolutamente accettabili.
Da oggi si instaurerà una fase anticiclonica, caratterizzata da regime di brezza, venti relativamente deboli per gli standard brindisini, freddo di notte e mite di giorno, quanto mite non saprei, ma spero che le inversioni e il mare freddo sappiano farsi valere.
Questo tipo di clima è un vero anticipo della prima metà di Marzo, forse di poco più fresco. Non mi dispiace, è ottimo per conservare buone medie al suolo.
Primavera work in progress... 17° giornata spettacolare
Crederci sempre 💪💪
L'Adriatico sta facendo il suo ottimo lavoro, mitigando le zone costiere e subcostiere e salvandole da massime che sarebbero pienamente primaverili, in anticipo di un mese sulle tempistiche. Questi valori si riscontrano in periferia, dove comunque l'effetto della brezza giunge a sufficienza da limare picchi che nell'entroterra hanno raggiunto anche i 17-18°.
La distribuzione delle massime riflette il tipico gradiente da brezza:
- Castello Alfonsino (sul mare) 13,2°
- Aeroporto (1 km dal mare) 14,3°
- Istituto Nautico (2 km dal porto medio) 14,4°
- S.Elia (4 km dal porto medio) 15,9°
- Montenegro (4,5 km dal mare aperto) 16,5°
Dopo il tramonto la brezza di mare ha ceduto il testimone alla brezza da SW, e l'inversione sta lavorando egregiamente: attualmente 8° all'aeroporto e 7,7° a Montenegro, differenze quasi annullate, aspetto che sto notando essere tipico di periodi anticiclonici statici.
Se tutto procede come penso si dovrebbero riscrivere le minime, forse di quanto basta per trasformare una giornata in folle sopra media in quota (+8° a 850 hPa; +9° a 700 hPa; +6° a 500 hPa; +1800 m per lo ZT; tutte le anomalie rispetto alla mensile 81/10) in una giornata in media al suolo. Miracoli dell'inversione con il contributo del mare durante il giorno.
Segnalibri