Beh, solo Sicilia e Calabria si estendono ad una latitudine più bassa della Sardegna. Un'ondata del genere potrebbe essere confrontabile con l'ondata più calda di una qualsiasi estate non troppo rovente, al netto degli effetti al suolo diversi visto che non siamo ad agosto. Comunque questo mese è stato molto più dinamico e interessante di altri mesi di maggio caldi come il 2017 o il 2020, siccitosi, e localmente battuto il record di accumulo giornaliero per il mese da 100 anni a questa parte
Segnalibri