Spaghettame odierno che disegna un periodo quasi normale con T in media o poco sopra e qualche precipitazione su rilievi e zone interne.
Chissà che questo nuovo pattern barico non diventi il leitmotiv estivo, vista la tendenza alla reiterazione dei pattern che dura da mesi
Diciamo che qui avremo un periodo quasi normale, un paio di gradi sopra media ma l'importante è stare sotto la +20
![]()
Io seguirei la situazione, fossi in voi
Screenshot_2022-06-12-19-16-04-83_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2022-06-12-19-16-25-75_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
Spaghetti davvero piatti grapheens0_0000_0_0_17.32392_40.75661_.gif
GFS ha tirato fuori il coniglio dal cilindro
![]()
uno tra GFS e Reading prenderà una bella mazzata nel medio-lungo... spero reading![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ragazzi, osservando i modelli mi sto rendendo conto che l'aria Africana con isoterme oltre la +20 è costantemente presente nel bacino del mediterraneo; o colpisce la Spagna o colpisce noi (in linea di massima).
Sono andato a controllare la media a 850hpa di Gibilterra e in questo periodo è di +16+18, mentre qui da me in Sicilia è di +15+16
Ora mi chiedo come sia possibile, con queste medie, che ci siano costantemente a spasso per il mediterraneo isoterme da +24 a 850hpa (anche qualche +28+30) che a turno colpiscono continuamente tutti, chi più chi meno.
E' un qualcosa di normale questo ciclo continuo? periodi dove dalla spagna all'Italia siamo più o meno tutti nella normalità sono possibili?
Ho inserito alcune GIF (gfs 00z da 6h a 384h) per far capire ciò che intendo
![]()
Finchè in Atlantico ci sarà quella profonda ferita fresca che affonda verso Madeira/Canarie dall'Africa risaliranno isoterme del genere.
Se associ poi a questa configurazione che già predispone a isoterme più calde il GW estivo che genera più caldo che in passato ecco che una banale +22/+23 di 50 anni fa si trasforma in una +24/+25
Segnalibri