Pioggia intensa ora, che bello!!!
spero che non ti legga qualche vacanziero, ti darebbe del matto sicuro.
diciamo che dopo l'ondata di calore appena terminata, un po' di refrigerio ci sta. Di acqua non c'è ne mai abbastanza, quindi ben venga. Ma a luglio, per il benessere dell'economia pugliese, serve il caldo e il bel tempo (ovviamente non i 40° dell'anticiclone africano)
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Concordo, anche perchè più giornate di pioggia a Luglio ci sono sempre state, almeno 2 ogni mese di Luglio dalle mie parti (e mi riferisco a piogge almeno > 1 mm, se parliamo di lisciate o pioviggini direi anche 4-5).
Ha piovuto fino a 10 minuti fa circa, si è trattato di un piccolo temporale arrivato lungo la costa, e un altro, vedendo il sat, è in dirittura d'arrivo.
In totale cumulati all'aeroporto, fino alle 14, 13 mm, per cui è stata superata la media pluvio di Luglio.
Temperatura freschissima, 20-21°. Siamo benedetti quest'oggi.
Ma fosse per me, poteva fare pure tutto luglio e agosto così.
ieri sera 16 gradi e stamattina ancora sotto i 20 ed altro scroscio in atto, sto da DIO.
Ho solo scritto che se ci legge un vacanziero ci prenderebbe per pazzi e che purtroppo non possiamo augurarci 2 mesi così, perché il turismo estivo per noi è importante.
ma qualche giornata ci sta tutto, anzi spero che ne arrivino altre così prima di agosto.
inoltre, per noi il vero problema è l’anticiclone africano, ci fosse quello delle Azzorre sarebbe tutt’altra musica
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ormai l'anticiclone delle Azzorre e quello africano si sono fusi, le isoterme medie sono ormai così alte che l'estate di un tempo è relegata a regime di correnti orientali (come in questi giorni).
L'Africano esacerba soltanto le isoterme, invece che una +19 ci arriva la +21/+22
Minima di ieri 18,9° durante i fenomeni serali. In totale precipitati 26 mm nella giornata di ieri all'aeroporto.
Vento molto forte durante la notte, con raffica max 61 km/h a mezzanotte e medie che hanno superato per un'ora i 50 km/h!
Con mare caldo purtroppo le fresche isoterme in quota (solo +11/+12 stanotte a 850 hPa) non possono compiere miracoli, per cui già è stato tanto sotto l'intensa ventilazione settentrionale registrare una minima dopo le 2 di 22,7°.
La tramontana, forte (medie costantemente sopra i 30 km/h da ieri sera), è stata la protagonista anche della mattinata e del pomeriggio, che sono stati per questo molto freschi, con temperature che hanno varcato i 26° soltanto di qualche decimo.
Attualmente tutte le stazioni sono sotto i 25°, si prospetta un fresco tramonto. Sulla notte, invece, credo sarà molto scendere sotto i 24°, ma sono interessato a capire come evolverà la situazione sul profilo termico.
Segnalibri