-
Uragano
Puglia, 23-31 Luglio 2022
Notte ancora fresca e poco umida (ur anche sotto il 50%, dp fino a 11°), e nonostante fino a mezzanotte l'aria fosse ferma con il progredire della notte si è alzata una brezza leggera che dopo le 2 donava un paradisiaco refrigerio.
Minime tra i 19,4° di Montenegro e 21,5° all'aeroporto.
Già la notte era stata in un certo senso sorprendente, perchè mi aspettavo fosse circa 1° più calda, ma quanto sta succedendo dal mattino è totalmente fuori ogni mia aspettativa, perchè oggi in Puglia sta facendo molto più caldo di quanto previsto, anche a Brindisi: la massima ha sfiorato, almeno, i 34° anche all'aeroporto, nonostante una brezza di mare presente, in periferia superati i 36°, mentre nelle aree interne salentine e basso-murgiane diffuse massime sopra i 38°. S.Pancrazio Salentino ha persino raggiunto i 40,0°!
A Brindisi si tratta del pomeriggio più caldo di questo Luglio, che fino a qualche ora fa non aveva ancora superato la soglia dei 32,3° segnati proprio l'1 Luglio.
Pur facendo più caldo in quota (in atmosfera una +22, ieri quasi una +21) questa non è una ragione sufficiente a spiegare i valori odierni. Credo che il vero motivo di tutto questo caldo siano le correnti sinottiche non più da nord, per cui l'Adriatico limita il suo raggio d'azione soltanto allo stretto tratto costiero e subcostiero, anzichè influenzare tutto il Salento e attutire le massime anche nell'entroterra. Ieri, infatti, le massime sopra i 36° si erano limitate alla costa tarantina e relativo entroterra, tipico di quando c'è vento da nord.
Un ulteriore indizio che oggi la brezza adriatica è debole deriva dalla direzione di provenienza, da E a Brindisi, segno di una forza minima.
Nei prossimi giorni sarà questo il clima dominante.
Ultima modifica di burian br; 25/07/2022 alle 20:30
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri