
 Originariamente Scritto da 
burian br
					
				 
				Stanotte, nonostante la persistenza della ventilazione settentrionale,  un parziale "viraggio" ad una corrente più occidentale (da NNW a NW) ha  consentito di erodere 1°C nella temperatura impostata dal termostato  marino adriatico, cosicchè la media notturna è stata più prossima ai 26°  che ai 27°, una differenza minima ma significativa.
Il valore minimo  della notte è stato 25.1°, approfittando di una temporanea ulteriore  rotazione a WNW durata una mezz'ora verso le 3. 
Giornata che è proseguita sul copione delle precedenti, con tramontana presente e temperatura sui 29°. 
Le  uniche due differenze le fanno l'intensità del vento (moderato, non  forte) e l'umidità (con relativo dp), quest'oggi decisamente più alta,  poco sopra il 70%. Il dew point è sopra i 23°, mentre nei giorni scorsi  era rimasto sotto i 21°. 
L'afa non si avverte grazie al vento,  all'ombra si sta benissimo, ma il sudore lo si sente addosso non appena  ci si pone dietro qualche ostacolo che blocca il vento. 
Insomma, tipico pomeriggio agostano degli ultimi anni. 
"Piccola" chicca:  con oggi sarebbe il quarto giorno consecutivo per Agosto in cui la minima delle 24  h resta sopra i 25°. La giornata non è ancora finita, e non ho idea se  il vento dal mare reggerà anche questa notte. 
Ad ogni modo anche considerando le 3 già archiviate (25.6°, 25.7°, 25.3°) è terzo posto per Agosto per maggior n° di minime consecutive ≥ 25.3° dal 1951, dietro a 2019 (5) e 2003 (4); soprattutto, includendo anche la minima del 31 Luglio (26.3°!), oggi sarebbe il quinto giorno consecutivo mai sotto i 25°, il che costituirebbe il nuovo record assoluto andando a pareggiare quello stabilito appena 3 anni fa in ultima decade di Agosto.
Si riuscirà a marcare, e forse a battere, l'ennesimo appuntamento con la storia?
			
		 
	
Segnalibri