-
Uragano
Re: Puglia Agosto 2022
Dopo l'alba la piacevole brezza di terra si è trasformata in un furioso maestrale che ha soffiato tra il moderato e forte dalla mattina al tramonto. A mare cavalloni enormi, e clima assolutamente vivibile per via del vento.
A fare da sfondo all'orizzonte, tutto il tempo, delle incudini temporalesche (a tratti intervallati da maestosi cumulonembi torreggianti) che appartenevano a temporali distanti 200 km ed estesi dal Montenegro al settentrione dell'Albania:
21 Agosto 1.jpg21 Agosto 2.jpg
Come si vede dalle foto cielo di un azzurro molto intenso, segno di aria pulita e limpida (e d'altro canto la notte precedente era stata di un'eccezionale visibilità stellare).
Nel corso del pomeriggio i cumuli sparsi presenti sull'entroterra sono stati sostituiti da una copertura nuvolosa (cirri) più massiccia, che ha ombreggiato il sole solo dopo le 18. Sempre nel pomeriggio, verso le 17, si vedeva un cumulonembo in lontananza ma stavolta a SW; vedendo il sat doveva appartenere ad un temporale localizzato nel nord della Calabria.
I cirri sono giunti per espansione della nuvolosità alta associata ai temporali sviluppatisi in Appennino meridionale dopo le 13.
Lo sfondo offerto da questi temporali, soprattutto quelli balcanici, ha dato un'atmosfera diversa alla giornata. L'effetto ottico era davvero potente, quasi sembrava che quei temporali fossero molto più vicini di quel che in realtà erano, un altro promemoria che l'Adriatico, in fondo, è solo un grande lago.
Massime identiche in tutte le stazioni proprio a causa del forte vento: 29° all'aeroporto e Montenegro, 29.1° a S.Elia.
Attualmente 25°, tramontana in attenuazione ma persistente su intensità decise (attorno ai 20 km/h di media all'aeroporto).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri