Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 137

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    alla fine, ieri abbiamo cumulato 19 mm, che male non fanno.
    ben 31mm ad Altamura e Gravina
    solo 10mm a Gioia del Colle

    dati presi dal sito della protezione civile della regione puglia.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Notevoli gli accumuli di ieri anche in Salento
    0054B8B3-EBCF-4FE9-8ED0-1EF475FE11FC.jpeg

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Notte fresca, con minime scese fino a 17,8° all'aeroporto e 16,7° a Montenegro, ma molto umida con l'ur che ha sfiorato il 95%. Sottile brezza da sud, quasi inesistente.


    Durante il giorno il copione si è letteralmente ribaltato: secco (ur crollata fino al 34% di picco minimo alle 15!), ventosissimo (medie in progressivo aumento durante la mattina fino alla velocità media massima di 30 km/h alle 14!), caldo (anche troppo). Sono tutti sintomi di una sola causa, il favonio da WSW, che spirando molto intensamente ha determinato queste condizioni.
    La massima è stata particolarmente elevata, ed è stata una sorpresa in quanto mi attendevo 27°, e invece si sono raggiunti i 28° in periferia e addirittura 28.7° all'aeroporto (il settore costiero, in queste condizioni, è sempre il più caldo)! Si tratta di temperature non si può dire eccezionali, perchè non lo sono, ma di certo ragguardevoli per essere sul finire di Settembre e alle porte di Ottobre.


    A mettere un freno al favonio è stata l'improvvisa comparsa della tramontana poco prima delle 16. La tramontana era del tutto imprevista, e ancor più strano è che il passaggio da favonio da WSW a N non sia stato graduale ma brusco, e che persino la velocità del vento non sia un granchè diminuita a seguito del viraggio (da 28 km/h di media alle 15:20 a 22km/h alle 15:50).
    Sospetto che sia transitato un minimo secondario di pressione, in quanto proprio alle 15:30 si è raggiunto il minimo valore pressorio di ieri (1003 hPa), mentre all'aggiornamento successivo, coincidente con la rotazione delle correnti da N, si è segnato il primo aumento da 72 h (1003,6 hPa) che poi è proseguito stagnando solo dopo le 21 (da allora si registrano costantemente 1006 hPa).
    Un simile quadro è compatibile per l'appunto con un minimo di pressione in movimento da ovest verso est, traslato nei pressi di Brindisi verso le 15:30.

    Il vento dal mare ha determinato ovviamente un crollo delle temperature, da 28° a 26°. Ha soffiato fino al tramonto, indebolendosi sempre più, finchè dopo le 19 è tornato il libeccio che da quel momento spira teso (medie poco sotto i 20 km/h), contribuendo a rendere meno umida l'aria (ur "solo" del 60%).
    Si sta avendo anche un bel calo, tanto che alle 23 si è persino scesi di un decimo sotto i 20° all'aeroporto. Adesso 21°, a Montenegro invece 18°.



    In sintesi: giornata bizzarra per via del gioco dei venti e anche delle alte temperature.
    Ultima modifica di burian br; 27/09/2022 alle 23:25

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    La notte è trascorsa mite, con un costante e teso libeccio che l'ha resa meno umida rispetto alla precedente (ur max 79% contro il 94% della notte prima). Dopo 8 h fissa tra i 20° e i 21°, la minima è stata rilevata all'alba con la classica stoccata, scendendo fino a 18,6° all'aeroporto e 16,7° a Montenegro.

    Durante il giorno il libeccio ha funzionato da favonio:l'ur è crollata restando sotto il 40% dalle 10 alle 17, con un picco minimo del 35% alle 16, mentre la temperatura si è innalzata fino a superare i 27°.
    Le massime sono state simili a ieri a Montenegro (27,8°) e S.Elia (27,6°), mentre è stata 1° inferiore all'aeroporto (27,7°). Nel complesso le massime sono state identiche in tutto il territorio.
    Il vento da SW non è stato moderato/forte come ieri, restando attorno ai 20 km/h di media all'aeroporto.

    A differenza di ieri, infine, il cielo è stato nuvoloso per buona parte della mattina e del pomeriggio, per via di nuvolosità alta che copriva il cielo lasciando intravedere, a distanza, sprazzi di cielo azzurro.


    Dopo il tramonto il libeccio è ruotato a ostro, l'ur è aumentata (attualmente sulla soglia del 70%) e la temperatura ha iniziato ad abbassarsi velocemente. In questo momento si è ovunque sotto i 22°, con Montenegro che come sempre è la più fredda, persino sotto i 20°.
    Fresca serata di fine Settembre.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Questo costante flusso da S/SW, che ha rimpiazzato l'egemonia perdurata mesi e mesi (con la sola significativa tregua dell'ultima decade di Maggio e qualche giorno in prima decade di Giugno) dei venti settentrionali, non sta consentendo nulla di significativo sulla Puglia, mantenendo anzi le temperature su livelli simil-estivi sebbene in un contesto chiaramente autunnale (per via della nuvolosità sterile che copre spesso il sole, non legata a temporali di calore, e anche allo stesso vento che soffia moderato).

    Anche la giornata di oggi non si distingue particolarmente dalle precedenti, eccezion fatta una debole pioviggine alle 8 stamattina per un fronte nuvoloso da ovest, che ha apportato appena 0,4 mm.
    La notte è trascorsa mite, addirittura la minima è stata tropicale all'aeroporto (20,2°). Durante i fenomeni alle 8 si è scesi nuovamente a 20°: la minima di giornata potrebbe essere stata riscritta allora.
    Più fresca la periferia e la campagna, con minime 17.4° a Montenegro e 19° a S.Elia.


    Il resto della mattina e del pomeriggio è trascorso sostanzialmente sul copione degli ultimi: nuvoloso per via di cirri o cirrostrati, libeccio secco (ur sotto al 50% con picco al 40%) con intensità variabile dal moderato al forte (raffica max 48 km/h all'aeroporto, 57 km/h al Castello Alfonsino, in ambo i casi tra le 11,30 e le 12), temperature calde per la fine di Settembre, attorno ai 26°.
    Le massime hanno raggiunto i 26.9° all'aeroporto, 27.3° a Montenegro, 26.4° a S.Elia, 25.9° al Castello.



    Con il tramonto si è avuto un calo delle temperature, attualmente ovunque si oscilla sui 21,5° con la solita eccezione di Montenegro, prossima ai 20°.
    Ur in rapido aumento, prossima all'80%.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Per la serie “dopo un’estate calda chissà che sfracelli farà” (cit.), settembre si chiude in sottomedia pluvio (lato termico controllo fra qualche giorno), su 57 mm di media ne sono caduti 21 mm (protezione civile), il 63% in meno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Per la serie “dopo un’estate calda chissà che sfracelli farà” (cit.), settembre si chiude in sottomedia pluvio (lato termico controllo fra qualche giorno), su 57 mm di media ne sono caduti 21 mm (protezione civile), il 63% in meno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    L'anno scorso il grosso lo fece sul finire della prima decade di Ottobre, anche se scaricò per lo più in mare o nei settori limitrofi alla costa (esempi: Brindisi, soprattutto l'aeroporto; Otranto).

    In generale questa del "dopo un'estate calda chissà che sfraceli" è una di quelle leggende che ha un fondo di verità, ma che poi all'atto concreto spesso non si verifica (e meno male).

  8. #8
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,906
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Buongiorno una domanda per chi conosce Monopoli, quando c’è maestrale forte come sarà domenica si può stare in centro storico a fare un giro o “ce ne voliamo “ ?

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Buongiorno una domanda per chi conosce Monopoli, quando c’è maestrale forte come sarà domenica si può stare in centro storico a fare un giro o “ce ne voliamo “ ?
    Fra i vicoli del centro ancora ancora si può stare, ho frequentato Monopoli in giornate molto ventose, basta che vai in spazi poco poco più aperti e il vento lo senti tutto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia - Settembre 2022

    superati i 30 gradi a Bari città
    a casa mia la massima si è fermata a 29.9°
    il tutto accompagnato da favonio


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •