giorni fa scrissi che andava a finire così con una lisciatina buona solo per far scendere le temperature...
comunque come al solito spero di essere smentito, anche se ormai nel corso degli anni ho imparato ad affidarmi agli scenari più consueti rispetto a schemi improbabili che di tanto in tanto i modelli lasciano intravedere
Osservo diverse similitudini tra l'evoluzione prospettata da Gfs ed il pattern dello scorso inverno.
gfs-0-186.pnggfs-0-6.png
4D40272D-EF9F-4F9F-BABF-16B234815B9F.jpegLa causa principale per me rimane quella bella chiazza blu sul Pacifico.
Finché persisterà la Nina, difficile aspettarsi qualcosa di troppo diverso.
Io mi auguro che, in barba a tutte le proiezioni, l’ENSO nei prossimi mesi cambi di segno.
Orrore
Orrore
Ridateci il Niño
Adesso
Ultimi giorni di caldo simil estivo ma sopportabile. Tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima, invece, pare profilarsi un bel periodo di sottomedia termico marcato, che corrisponderebbe alla classica rottura stagionale e che ci porterebbe a grandi falcate verso la fine di questa orribile estate 2022.
Vero, almeno non farà caldo. Peccato per le precipitazioni, ma con questa configurazione è così, magari piove anche forte durante il ricambio d'aria dati gli sbalzi termici, ma poi finirebbe lì. Dobbiamo sperare in un Cut-off come lo vede EC se vogliamo avere precipitazioni più durature.
Gfs nettamente migliorato.
Segnalibri