Sempre più ridotte le precipitazioni previste, vediamo che si riesce ad ottenere domani… ogni volta una fatica bestia 🤦🏻
GFS 12z tira fuori un run non malvagio, almeno per quanto riguarda il Sud Italia... Vediamo nei prossimi aggiornamenti se si tratta di una mera illusione o di una pista concreta.
Ultima modifica di Pavel[11]; 04/11/2022 alle 18:06
Tra ieri (pioviggine e nebbia) ed oggi, con il primo vero peggioramento serio da marzo (pioggia e vento da stamane), posso essere soddisfatto. Finalmente autunno 😍
Chiaramente non basta a compensare lo schifo visto finora, ora di nuovo HP e poi bisogna capire che strada prenderemo, a quanto vedo dai modelli al momento l’unica via d’uscita può essere qualcosa da est, vedremo.
Niña + IOD-
Per questo settore, tra i primi di gennaio e febbraio, un paio di visite potrei metterle pure in conto…
Aspettando la carneficina![]()
A Predicator piace parlare in codice, così almeno non si sbaglia mai ahaha
Io invece che sono meno furbo dico che venerdì potremmo giocarci la prima retrogressione di stagione che se era dicembre sarebbe stata da neve sino al piano in molte zone del centro-sud
spero in una dinamica che si potrà riproporre nel corso dei prossimi mesi
cioè retrogressioni non quelle schifezzuole di con asse nord-nord-ovest/sud-est
Al contrario di qualche giorno fa sembra che nel long possa arrivare qualcosa solo da ovest.
Nel weekend invece passata veloce e pare al momento meno produttiva di quella scorsa.
Modello europeo inguardabile.
Non parlo in codice, non amo essere prolisso.
È il mio pensiero sull’inverno a venire.
Nella fattispecie, precipitazioni scarse e un paio di sortite a inizio gennaio e durante il mese di febbraio. Solita litania NAO+ sul più bello e vortice che durante i classici tira e molla, regala veloci episodi sulle zone esposte. Prendi nota![]()
Segnalibri