qui a Dicembre qualcosa manca dal 2007... parlo di dicembre in toto
siamo sempre messi meglio noto... quando ha fatto buoni inverni al sud non ha fatto niente, ora magari al nord e qui di nuovo niente...
benvenuti nella terra più sfigata d'Italia![]()
ah a natale non ho mai visto un fiocco da quando ho memoria, quindi dal '92
chiuso ot. meteo rosari![]()
Configurazioni ottimali per le quote medio alte. Ricordo bene, qui fu una situazione simile al gennaio 1995.Temperatura inchiodata sui 2-3 gradi, pioggia misurava neve tutta la giornata ed accumuli importanti gia dai 300 metri in su. Per far nevicare qui devono incastrarsi molte pedine. Il più delle volte o ti capitano queste situazioni con precipitazioni abbondanti ma neve a partire dalla collina oppure come nel 2017 con una -15 in quota ma assenza totale di precipitazioni causa ombra garganica. Il tavoliere è una delle zone adriatiche meno avvezze alla neve
Io ricordo la nevicata di Dicembre 1991, quella di Dicembre 2001, quella di Febbraio 2006 e di Dicembre 2007.
Immagini di Ischia bruttissime, purtroppo in Italia abbiamo un territorio molto fragile e nessuno fa niente per migliorare la situazione.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
io a dicembre ricordo 98, 2001, 2003, 2007,2016
mi era sfuggita quella del 2016 e penso un altro paio... la memoria inizia a non essere buona
comunque dicembre dei tre mesi invernali è il meno nevoso, ma ha dato anche soddisfazioni in realtà
quanti mm ha fatto e in quanto tempo per scatenare questa immane tragedia?
d'altra parte i modelli ponevano l'aria a forte rischio temporali violenti, sono stati perfetti direi, forse meno perfetto il sistema di allerta e prevenzione soprattutto
Ne parlavo con amici del forum giorni fa, per me dicembre 2001 è molto sottovalutato.
Nel senso che viene ricordato “solo” per il blizzard di Santa Lucia al nord, ma fu un mese con reiterati episodi di neve e gelo da noi.
io invece lo ricordo perchè penso sia stato uno dei mesi di dicembre più freddi, se non il più freddo, del dopoguerra
e parlo del sud mica del nord, qui ci furono diverse nevicate seppur mai con accumuli oltre i 20cm... però la durata del gelo fu impressionante
purtroppo questo forum a netta maggioranza settentrionale (con una nutrita minoranza pugliese) non tiene conto di tantissime cose che sono accadute, di tendenze, di disastri o di punti di eccellenza... la stragrande maggioranza anche in stanza nazionale fatica ad andare oltre la propria regione o il proprio comparto, la maggior parte devo dire che non scrivono dal sud, tanto che sono tentato anch'io dal non uscire più a nord di Pescara per i miei commenti
Segnalibri