Ieri 32mm totali
avantieri 3.8mm
il 17/11 8mm
il 16/11 13.2mm
il 13/11 8.8mm
il 12/11 30mm
il 6/11 2.2mm
il 5/11 8.8mm
il 4/11 5.6mm
Parziale Novembre 85.2mm
Occhio a domani, soprattutto per il vento
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
cielo che va coprendosi
vento per ora completamente assente
caduti 1mm nella notte
8,1°C
atmosfera molto umida
Colpiti ed affondati.. tempesta dalle 5 di stamattina, Avellino città ha sfondato già i 125 mm dalla mezzanotte.
Le proiezioni per la giornata non sono buone..
Forse pare si sia un attimo placato.. 141 mm nelle ultime 4 ore.
siamo a 153 mm.. non so se verranno ritoccati ma è un valore mostruoso.
Giornata estrema, raffica massima alla mia stazione di 98,2 km/h registrata stamattina poco dopo le 8.
Piove senza sosta dall'una di stanotte per un accumulo giornaliero al momento di 116 mm.
Nevica al santuario di Montevergine a 1200 mt, aria più fredda sta affluendo. Forte temporale in corso qui, invece.
Qui parziale di oggi 23 mm.
Adesso pioggia debole, temperatura +14°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
qui accumulati 42mm
ora pausa precipitativa e schiarita
ma non è finita, un sistema temporalesco dovrebbe approcciarci presto da nord-ovest
Segnalibri