C’è ancora molta incertezza per la prossima settimana su alcuni punti. Però si intravede una configurazione barica al suolo che vedrà una depressione formarsi sullo Ionio, per le nostre zone, per il 20.
La combinazione della depressione al suolo e di una saccatura in quota dove circola aria fredda polare/artica marittima potrà generare fenomeni importanti.
Difatti ci sarà una confluenza di massa d’aria umida proveniente da est e aria più fredda e secca da nord: ottimo per fenomeni intensi che abbinata ad aria fredda in quota potrebbe generare molta instabilità.
questa mi sa di est shift
da ieri ne stiamo assistendo di continui
gfsnh-0-84.png
borea le sorti della Calabria e della Sicilia occidentale sono vicinequindi faccio il tifo anche per te
Aggiornamento stupendo di GFS... Niente da dire...
In Calabria scirocco freddo e montagne sommerse... Tanta roba...
Segnalibri