Pagina 116 di 649 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126166216616 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    icon diametralmente opposto a gfs

    todo en Espana


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,450
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    icon diametralmente opposto a gfs

    todo en Espana
    Almeno con Icon abbiamo molte più precipitazioni Reve.
    Io preferisco una roba alla Icon che alla Gfs.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    questione di gusti amico pitagorico

    io sarei per una via di mezzo tra icon e gfs... quello sarebbe il top sia per freddo che per precipitazioni


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,450
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    questione di gusti amico pitagorico

    io sarei per una via di mezzo tra icon e gfs... quello sarebbe il top sia per freddo che per precipitazioni
    Ovvio, una via di mezzo sarebbe il top per tutti.
    Però dovendo scegliere, meglio più precipitazioni.
    Mi rendo conto che il mio sia un discorso puramente orticellistico perché sto in deficit dal 2021.
    Comunque vedremo come finirà.
    Adesso aggiorna Gfs.
    Stai a vedere che manda tutto sui Balcani?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ovvio, una via di mezzo sarebbe il top per tutti.
    Però dovendo scegliere, meglio più precipitazioni.
    Mi rendo conto che il mio sia un discorso puramente orticellistico perché sto in deficit dal 2021.
    Comunque vedremo come finirà.
    Adesso aggiorna Gfs.
    Stai a vedere che manda tutto sui Balcani?
    non so ormai non mi stupisco di niente


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    La media si abbassa sotto lo zero per tutto il long ed extra-long di ECMWF (fino al 30 Gennaio) sulla mia verticale. Non male!
    Il picco minimo al momento è visto il 26, con una media sui -1,5° a 850 hPa che è tanta roba per la distanza (264 h). Sono scenari talmente freddi che persino lo spago più caldofilo non va oltre i 3°.

    Insomma, si aspetta in silenzio e valutiamo.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    addirittura spunta una -38 sulla Francia


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    giovedì notte per gfs una -36 si tuffa dal Rodano, si proprio così

    alla quota di 500hpa naturalmente ahaha


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,450
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    L'affondo alla Gfs12 mi piace di più di quello alla Gfs06.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    un passo ad ovest lo fa in un secondo tempo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •