ens_image.png
comunque ensambles di ecmwf non sono pessime, dopo un iniziale rialzo mostrano la tendenza a scendere di nuovo da giorno 3 feb
Ens piuttosto Adriatiche e con pochi cluster ..
![]()
non c'è tanto da stare allegri almeno per noi tirrenici, forse la puglia se la gioca...vedremo
Cercasi onda lunga che arrivi oltre la scandinavia![]()
Il problema più che altro sono le isoterme, perchè sui gpt si può lavorare tranquillamente. L'aria però è di estrazione artico-marittima e non mi pare così fredda già all'origine.
Ad ogni modo bisogna puntare al dopo, quell'asse altopressorio mi piace e potrebbe portarci una successiva discesa freddissima senza difficoltà. Lascia perdere che a 240 h il getto sembra spazzare via tutto, ECMWF tende a sovrastimarne l'intensità a queste distanze temporali.
Segnalibri