Pagina 172 di 649 PrimaPrima ... 72122162170171172173174182222272 ... UltimaUltima
Risultati da 1,711 a 1,720 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,517
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Discreta irruzione fredda per la Sicilia, ma poche precipitazioni su diverse zone e zero neve su bassa collina...certo rispetto a dicembre è oro colato, ma sotto i 700 metri non nevica da 4 anni, tanti.
    Per puntualizzare va detto che se si parla di accumuli veri e non di spolverate o coreografia, allora la neve vera manca da 4anni, troppi, tanti, anche perchè gli accumuli diffusi mancano pure a 700m da anni.

    Poi se si parla di spolverate o coreografia ci sono state anche sotto i 500m ma roba davvero ridicola e non nella normalità.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    590
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Comunque come da prassi, rinizia il pianto meteorologico infinito solamente perchè oltre le 198h nessun modello vede la -50°C a 850hPA. Immagine

    Il freddofilo meridionale deve ricordarsi da quale periodo orribile siamo usciti ma evidentemente non si "appanza" mai, vuole sempre di più e ancora di più.
    Permettimi di dire una cosa, non si può bollare come lamento ogni commento che non sia "carte ottime nel long" "bei segnali" eccetera.
    Se i modelli ci mostrano questo, questo diciamo.
    Capisco che ci sia qualcuno, me compreso, che non si accontenta ma cerca la neve... la passione è sempre quella

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Discreta irruzione fredda per la Sicilia, ma poche precipitazioni su diverse zone e zero neve su bassa collina...certo rispetto a dicembre è oro colato, ma sotto i 700 metri non nevica da 4 anni, tanti.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Come ho detto prima dipende dai punti di vista e da dove si vive.
    Comunque non credo sia lamentarsi scrivere che i modelli sembrano peggiorare, al momento è così salvo per ECMWF. In tutti gli altri si tratta di irruzioni sempre discount dal nostro lato adriatico-ionico al margine del freddo e sulla linea delle risalite miti.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Permettimi di dire una cosa, non si può bollare come lamento ogni commento che non sia "carte ottime nel long" "bei segnali" eccetera.
    Se i modelli ci mostrano questo, questo diciamo.
    Capisco che ci sia qualcuno, me compreso, che non si accontenta ma cerca la neve... la passione è sempre quella

    Ragazzi, capisco la voglia di neve immensa (sono il primo che si sogna le nevicate del 2017 e 2019 ), però dobbiamo ricordarci che stiamo vivendo una nuova era climatica aberrante.
    Ciò che in passato era lo standard, adesso è rarità e spero che in futuro la situazione non peggiori.
    Per quanto riguarda i commenti, personalmente leggere i piagnistei di inverno finito (ben diverso dal dire che i modelli siano peggiorati) un po' fa scendere il latte.
    In stanza teleconnessioni il CTS ha previsto questa zonalità, quindi era tutto come da previsione. Sono i movimenti che stanno accadendo in alto e i modelli stanno inizializzando pian piano gli input che provengono dalla strato.
    Abbiamo un altro mese, forse due, a disposizione e gli spaghi di stanotte (18z) molto carini fanno pensare al continuo di questa dinamicità che ci sta facendo dimenticare il Dicembre orribile appena passato.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Questo è il giusto approccio alla meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, capisco la voglia di neve immensa (sono il primo che si sogna le nevicate del 2017 e 2019 ), però dobbiamo ricordarci che stiamo vivendo una nuova era climatica aberrante.
    Ciò che in passato era lo standard, adesso è rarità e spero che in futuro la situazione non peggiori.
    Per quanto riguarda i commenti, personalmente leggere i piagnistei di inverno finito (ben diverso dal dire che i modelli siano peggiorati) un po' fa scendere il latte.
    In stanza teleconnessioni il CTS ha previsto questa zonalità, quindi era tutto come da previsione. Sono i movimenti che stanno accadendo in alto e i modelli stanno inizializzando pian piano gli input che provengono dalla strato.
    Abbiamo un altro mese, forse due, a disposizione e gli spaghi di stanotte (18z) molto carini fanno pensare al continuo di questa dinamicità che ci sta facendo dimenticare il Dicembre orribile appena passato.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    590
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, capisco la voglia di neve immensa (sono il primo che si sogna le nevicate del 2017 e 2019 ), però dobbiamo ricordarci che stiamo vivendo una nuova era climatica aberrante.
    Ciò che in passato era lo standard, adesso è rarità e spero che in futuro la situazione non peggiori.
    Per quanto riguarda i commenti, personalmente leggere i piagnistei di inverno finito (ben diverso dal dire che i modelli siano peggiorati) un po' fa scendere il latte.
    In stanza teleconnessioni il CTS ha previsto questa zonalità, quindi era tutto come da previsione. Sono i movimenti che stanno accadendo in alto e i modelli stanno inizializzando pian piano gli input che provengono dalla strato.
    Abbiamo un altro mese, forse due, a disposizione e gli spaghi di stanotte (18z) molto carini fanno pensare al continuo di questa dinamicità che ci sta facendo dimenticare il Dicembre orribile appena passato.
    Ciao Manuel, hai ragione che siamo in una nuova era climatica però negli ultimi anni un po’ tutta Europa ha visto almeno un episodio degno…da Madrid ad Atene passando per Londra.

    Spaghi buoni long buono eccetera sono cose che leggiamo da settimane, post che possiamo mettere alla pari di chi dice inverno finito.
    Questa cosa che i modelli devono inizializzare gli input la leggo da quando ho iniziato a seguire i modelli a fine anni 90, di solito non è un buon segno
    Il CTS é molto equilibrato nel parlare del futuro, molti invece mi sembra che interpretino ciò che dicono come un aspettando Godot.

    Personalmente questa fase non mi sta facendo dimenticare il dicembre avuto, diverso per chi ha visto la neve.
    Siamo consci che siamo in una nuova era meteo ma nemmeno si possono tollerare quinquenni senza episodi degni

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,041
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Io l'ho detto in altre occasioni.
    A me il freddo non è mai piaciuto.
    Lo soffro tantissimo.
    Mi piace la dinamicità.
    Per questo ho amato l'inverno 2014/2015.

    Detesto i periodi invernali freddi senza sussulti.
    Ma è una mia preferenza personale.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,517
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io l'ho detto in altre occasioni.
    A me il freddo non è mai piaciuto.
    Lo soffro tantissimo.
    Mi piace la dinamicità.
    Per questo ho amato l'inverno 2014/2015.

    Detesto i periodi invernali freddi senza sussulti.
    Ma è una mia preferenza personale.
    A me il freddo piace, ma di recente molto meno di prima. Onestamente a 2° sterili, preferisco 6° molto perturbarti e allo stesso modo preferisco un bellissimo evento in combo con un periodo più mite rispetto ad una roba del genere.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Reading vede il distacco di una goccetta fredda nel run12z, potrebbe essere interessante

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,041
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    4 anni di fila credo non sia mai successo
    Nemmeno negli anni '70

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    4 anni di fila credo non sia mai successo
    Nemmeno negli anni '70
    Idem qui, 4 anni.
    Ultima nevicata da me a inizio gennaio 2019.

    Mai successa a memoria una pausa così lunga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •