Pagina 193 di 649 PrimaPrima ... 93143183191192193194195203243293 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    eila' nessuno commenta reading?.....neve al piano a192 ore

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da giampi76 Visualizza Messaggio
    eila' nessuno commenta reading?.....neve al piano a192 ore
    Magari
    ma sai benissimo che 192h sono un'eternità.....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Magari
    ma sai benissimo che 192h sono un'eternità.....
    ahahah...ma almeno mette un po' di buon umore

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da giampi76 Visualizza Messaggio
    ahahah...ma almeno mette un po' di buon umore
    D'accordissimo
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Magari
    ma sai benissimo che 192h sono un'eternità.....
    Già a 144h si capiva l'ottima potenzialità...

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Burian, permettimi di aggiungere "anche" questo 😀
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ottimo Reading a 192 h.

    Ho il presentimento, sensazione, chiamatela come volete, che questo non sarà l'inverno dei turchi. Ma è presto, quindi sempre molta calma.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,111
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Burian, permettimi di aggiungere "anche" questo 
    Io sono uno "statistico" nell'animo, per cui mi baso sugli eventi pregressi. In questo Gennaio l'atmosfera ha battuto un strada, cioè lp nel Mediterraneo centrale più o meno centrate su di noi, tra Adriatico e basso Tirreno.
    Non so se esiste un principio fisico alla base, ma noto come spesso la stessa strada venga ripercorsa, con qualche variazione di centinaia di km, per un po'.
    In ossequio a questa "regola" va da sè che le chance maggiori, a mio parere, sono per ondate stavolta leggermente più a est, tra Ionio ed Egeo. L'Italia adriatica e meridionale avrebbero dunque le chance maggiori a questo round.

    Come sempre, situazione da attenzionare e delicata, perchè se l'hp piegasse di più c'è il rischio di retro alta come quello mostrato da GFS a 300 h.

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io sono uno "statistico" nell'animo, per cui mi baso sugli eventi pregressi. In questo Gennaio l'atmosfera ha battuto un strada, cioè lp nel Mediterraneo centrale più o meno centrate su di noi, tra Adriatico e basso Tirreno.
    Non so se esiste un principio fisico alla base, ma noto come spesso la stessa strada venga ripercorsa, con qualche variazione di centinaia di km, per un po'.
    In ossequio a questa "regola" va da sè che le chance maggiori, a mio parere, sono per ondate stavolta leggermente più a est, tra Ionio ed Egeo. L'Italia adriatica e meridionale avrebbero dunque le chance maggiori a questo round.

    Come sempre, situazione da attenzionare e delicata, perchè se l'hp piegasse di più c'è il rischio di retro alta come quello mostrato da GFS a 300 h.
    Condivido la stessa teoria, la natura tende a ripetersi.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ottimo Reading, evidentemente non ero visionario :D

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Te fidi der Ninja?

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •