anche questa mattina modelli osceni ma visto l'assetto generale sono stato abbastanza ingenuo a illudermi un po'... ma nemmeno al nord avranno presto di che gioire![]()
Carte penose... Possiamo salutare dicembre... Primo mese invernale andato.
Qui 4, ma sono comunque tanti visto che mi trovo a 600 metri nell'appennino adriatico
neve18.jpg
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Sinceramente preferisco la distesa dell'anticiclone che questo pattern attuale mite. Avremo freddo da inversione e aria invernale, a me va bene.
Preferisco tutta la vita un Dicembre 2015 a questo, ma capisco che siano gusti. Però, parlando oggettivamente, se vogliamo qualcosa di invernale l'anticiclone ce lo offrirà, anche se non è il meglio che ci si potrebbe aspettare.
uguale al Natale che ci attende qui...
gfsna-0-336.png
gfsna-1-336.png
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ultima modifica di LuigiSnow; 11/12/2022 alle 13:11
Quoto. Qui in realtá é riuscito a cadere neve tecnicamente nel Dicembre 2018 con la -1Nel 2012 altra spolverata intorno all'8 e nel 2014 mi pare dopo Natale.
Ultima nevicata seria a Dicembre nel 2010, ultima nevicata a Novembre nel 2013.
Per il resto poco da commentare avp in difficoltà ma problemi in Atlantico dovuti a questa fase infausta causata da Nao a -2.
Con un hp ben elevato avremmo invece parlato di un buonissimo periodo.
Ultima nevicata seria nel 2010
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri