Pagina 21 di 688 PrimaPrima ... 1119202122233171121521 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 6877
  1. #201
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,084
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Modelli inverno 22/23 Sud ItaliaModelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Quoto. Qui in realtá é riuscito a cadere neve tecnicamente nel Dicembre 2018 con la -1 Nel 2012 altra spolverata intorno all'8 e nel 2014 mi pare dopo Natale.
    Ultima nevicata seria a Dicembre nel 2010, ultima nevicata a Novembre nel 2013.
    Per il resto poco da commentare avp in difficoltà ma problemi in Atlantico dovuti a questa fase infausta causata da Nao a -2.
    Con un hp ben elevato avremmo invece parlato di un buonissimo periodo.
    Ultima nevicata seria nel 2010
    Pure qui nel 2012 ci fu una spolverata ma non la considero neve Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    A dirla tutta nemmeno nel 2010 ne fece tanta da me ma fu oggettivamente una grande ondata a livello italiano, ricordo giorni di gelo intenso.

    Anche sta volta come hai detto abbiamo pagato la NAO troppo negativa… ma proprio negli ultimi anni abbiamo avuto sempre estremismi NAO (a volte anche AO) a penalizzarci durante i potenziali eventi, troppo negativa a fine gennaio 21, dicembre 21 ed ora, troppo positiva a metà gennaio e febbraio 21 (due eventi major arenati sui Balcani…)
    Senza citare le duecento ondate finite in Turchia l’anno scorso ahah

  2. #202
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,920
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    La pioggia, quella non manca mai. Quest'anno sembra voglia stracciare un po' di record almeno per queste zone

  3. #203
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Anche per Napoli Reading fa vedere qualcosa, scaldata a parte Modelli inverno 22/23 Sud Italia


  4. #204
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    mola.jpg
    mola
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #205
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Una bella gobba, almeno dal lato tirrenico si vedrà acqua

  6. #206
    Bava di vento L'avatar di Lucerasnow
    Data Registrazione
    21/11/11
    Località
    Lucera(Fg)
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Più che una questione nord-sud penso ormai sia una questione di Italia. Anni fa il classico inverno italiano accontentava un po tutti, ormai la neve e diventata cosa rara, mettici poi che quelle rare occasioni che capitano o viene dirottato tutto ad ovest come nel 2021 con nevicata storica a Madrid o come l anno scorso ad Atene. Spero prima o poi di riuscire ancora ad assistere a qualche evento old stile che all epoca era normalità, ma ormai e una chimera, che sia dovuto all global warming o anche ad altro non saprei. Speriamo in tempi migliori

  7. #207
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    L'americano continua a vedere una Wave1 bella ficcante. Il fanta, come sempre, prelude a scenari moooolto interessanti.
    Me sa che ce tocca una bella gobbetta giusto per avere un reset barico e poi sperare per la terza decade

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #208
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Come spesso accade per il centrosud, le possibilità di raccogliere qualche risultato in termini di freddo e neve aumentano "in uscita" da pattern fortemente connotati dal segno meno di AO e NAO. Ed è proprio quello che si verificherà a cavallo tra la seconda e la terza decade del mese, con la risalita di entrambi gli indici (a braccetto con il PNA).

    Immagine


    I modelli, a fasi alterne, stanno già dando qualche imbeccata in tal senso ma faticano ancora ad inquadrare il primo step, che sarà sicuramente ad appannaggio dell'Europa centrale e occidentale. Quindi armiamoci di pazienza, perchè poi potremmo partecipare anche noi al banchetto. Diciamo che qualche fiches la butterei sul periodo 15-25. Ci riaggiorniamo.
    Riprendo doverosamente quanto scritto su queste pagine una decina di giorni fa per dirvi che, con ogni probabilità, le fiches puntate sul periodo 15-25 non porteranno a nessuna vincita (per fortuna che non sono andato in all-in )

    Scherzi a parte, le tappe verranno rispettate nella loro successione ma non porteranno agli effetti sperati. Questo perchè avremo sì una risoluzione del pattern che ha segnato la prima metà del mese (AO/NAO--) ma l'uscita da questo pattern non sarà accompagnata da una sufficiente reattività dell'onda atlantica: esplicativa la carta appena uscita di reading che fotografa questo momento, con un tentativo di ondulazione del getto che parte non appena riprende un minimo di tensione zonale ma che poi abortisce con effetti decisamente modesti sul nostro comparto.



    Il motivo è probabilmente dal ricercarsi nello scarso contributo delle forzanti troposferiche (MJO e GLAAM) che pare vadano a spegnersi proprio nel momento più propizio. Peccato, perchè la progressione nelle fasi 2-3 sarebbe stata molto promettente in termini di freddo e neve per le nostre lande.










    What's next?

    Prende sempre più piede la possibilità che il periodo a cavallo tra la seconda e la terza decade venga caratterizzato da una configurazione diametralmente opposta rispetto a quella osservata finora, con un vortice polare troposferico molto sbilanciato sul settore eurasiatico e disturbato dalla sola intrusività dell'anticiclone Aleutinico
    Magari ne riparliamo tra qualche giorno
    Ultima modifica di Marco*; 11/12/2022 alle 20:25


    **Always looking at the sky**

  9. #209
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Chiaramente mi riferivo ad eventi in grado di portare neve anche su pianure e coste.
    Comunque sì, a 600 metri 4 anni sono un’eternità… menomale che ci sono le foto per tirarci su il morale.
    In Sicilia a 700 m manca da febbraio 2019..
    Solo qualche lievissima spolverata che nemmeno ricordo nel dettaglio.
    Non aggiungo altro..

  10. #210
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,716
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Sapete, amici...
    Da qualche mese sono volontario per una associazione animalista.
    Mi occupo di cani, gatti e di tanti altri animali.
    Sono spesso in giro a dare la pappa e i medicinali.
    Quindi sono un po' combattuto.
    Mi piace l'inverno ma vedere gli animali soffrire mi sta cambiando dentro.
    Abbiamo spesso tante emergenze.
    Tanti animali raffreddati, con gli occhi malati ecc.
    Mi piange il cuore a vederli al freddo..
    Ma purtroppo è l'Italia che non protegge a sufficienza gli animali. Tutto dipende dal buon cuore di tante persone.
    A volte basta una cuccia in plastica e qualche coperta per salvare una mamma con i cuccioli.
    Scusate l'OT

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •