Pagina 31 di 688 PrimaPrima ... 2129303132334181131531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 6877
  1. #301
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Se la mjo fa il suo lavoro arriveremo dove dico io da tempo.

    Allegato 603108

    Allegato 603109
    Sei speranzoso per inizi Gennaio?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #302
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Sei speranzoso per inizi Gennaio?
    Personalmente non sono meteo emozionale, può fare pure il tempo di questi giorni per essere chiari. Siccome sono un osservatore da anni ormai, come molti sul forum, ogni tanto esprimo la mia. Primo, osservando ciò che è successo durante tutto l’anno e non per ultimo uscendo fuori dagli schemi.. pur seguendo i fondamentali.
    L’aggiornamento giornaliero è costante e doveroso per esserne certi.
    Comunque sia lo darei al 55/60% entro prima quindicina 2023. Work in progress.
    In ultimo. Potrei aprire mille topic, cosa che evito di fare, per non stravolgervi la vita

  3. #303
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Ciao leggo che sei di Caraffa di Catanzaro, quindi comune Arbereshe giusto? Anche qui vicino a circa 40km in Molise ci sono 3 comuni Arbereshe.
    Ciao, si giusto

  4. #304
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Personalmente non sono meteo emozionale, può fare pure il tempo di questi giorni per essere chiari. Siccome sono un osservatore da anni ormai, come molti sul forum, ogni tanto esprimo la mia. Primo, osservando ciò che è successo durante tutto l’anno e non per ultimo uscendo fuori dagli schemi.. pur seguendo i fondamentali.
    L’aggiornamento giornaliero è costante e doveroso per esserne certi.
    Comunque sia lo darei al 55/60% entro prima quindicina 2023. Work in progress.
    In ultimo. Potrei aprire mille topic, cosa che evito di fare, per non stravolgervi la vita
    E fai bene, ciò che dovrebbe fare chiunque nel forum che sia stanza nazionale o meridionale, il tutto con distacco. Detto questo decretare l' inverno finito ad ora, è assurdo, ma a prescindere segnali seppur velleitari e ballerini per qualche azione meridiana futura o retrograda buona ci sono con impostazione di blocco più a est e zonalitá meno a palla di come adesso. Detto ciò veniamo da un lungo periodo di Hp uno dietro l' altra da mesi e mesi, quindi il perdurare di tali fasi anche in tale fase della stagione, ahimé ci può stare, tenendo conto anche il Gw che il suo incidere ce l' ha. Servirebbe un reset barico davvero notevole. Gettare la spugna, ma anche no 🙂

  5. #305
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    E fai bene, ciò che dovrebbe fare chiunque nel forum che sia stanza nazionale o meridionale, il tutto con distacco. Detto questo decretare l' inverno finito ad ora, è assurdo, ma a prescindere segnali seppur velleitari e ballerini per qualche azione meridiana futura o retrograda buona ci sono con impostazione di blocco più a est e zonalitá meno a palla di come adesso. Detto ciò veniamo da un lungo periodo di Hp uno dietro l' altra da mesi e mesi, quindi il perdurare di tali fasi anche in tale fase della stagione, ahimé ci può stare, tenendo conto anche il Gw che il suo incidere ce l' ha. Servirebbe un reset barico davvero notevole. Gettare la spugna, ma anche no 
    Basterebbe essere oggettivi.
    Oggi senza ESE di nessuna natura va tutto bene?
    C’è bisogno di aggiungere altro?
    Ultimo. Chi lo dice che deve essere per forza deleterio e per tutti gli angoli della terra!?

  6. #306
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Basterebbe essere oggettivi.
    Oggi senza ESE di nessuna natura va tutto bene?
    C’è bisogno di aggiungere altro?
    Ultimo. Chi lo dice che deve essere per forza deleterio e per tutti gli angoli della terra!?
    Bravo, concordo. Ci siamo capiti 😉

  7. #307
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Tocca sperare che quelle vorticità in Atlantico vengano riassorbite o almeno che vadano in cut-off. Praticamente NON come vede il run 12z dell'americano
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #308
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Un saluto a tutti.
    Modelli davvero sconsolanti ed ennesime feste natalizie dal sapore più pasquali.
    Per non farci mancare nulla il classico ese che c'è ogni anno ormai.

  9. #309
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti.
    Modelli davvero sconsolanti ed ennesime feste natalizie dal sapore più pasquali.
    Per non farci mancare nulla il classico ese che c'è ogni anno ormai.
    Eh si...l'ese cold fa proprio schifo, meglio questa ao a -4 e 25° in Sicilia.

  10. #310
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,201
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Eh si...l'ese cold fa proprio schifo, meglio questa ao a -4 e 25° in Sicilia.
    Inverni con ESE cold recenti sono stati il 2007-08 (ESE cold a Febbraio), il 2015-16 (ESE cold a Gennaio), il 2020-21 (ESE cold a Febbraio).
    Tutti questi inverni videro una botta molto tosta che colpì il Sud (Febbraio 2008, Gennaio 2016, Febbraio 2021).
    L'ESE cold, poco prima di adempiersi, regala un'ultima onda planetaria che di solito colpisce le nostre lande, a volte molto intensa. Non è legge, ma sarebbe già qualcosa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •