Pagina 34 di 688 PrimaPrima ... 2432333435364484134534 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 6877
  1. #331
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In atmosfera una cosa è certa, sono quasi sicuro che questo Dicembre chiuderà come il più caldo di tutti i tempi a 850 hPa.
    Le anomalie attuali, sulla mia verticale, sono nell'ordine dei +4,5° (QUATTRO VIRGOLA CINQUE signori) sopra la media del mese 81/10. E nei prossimi giorni, con l'anticiclone con cuore caldo a Natale, aumenteranno ulteriormente. Al suolo le inversioni, per lo meno, aiuteranno paradossalmente ad abbassare drasticamente la media, evitando (forse) il più caldo Dicembre mai registrato (ma forse eh).


    Visto che siamo in periodo di Natale, anche una buona novella: gli spaghi ECMWF che sulla mia verticale (Brindisi) vedono scenari sotto la -5 dopo Natale restano sempre 10 su 50, esattamente come ieri. Questo vuol dire che abbiamo attualmente un 20% di probabilità che tra 10-12 giorni venga qualcosa di interessante, non necessariamente gelido, ma almeno interessante e da inverno serio. 4 spaghi su 50 (quasi il 10%) sfiorano o vanno persino sotto la -8, sempre verso fine Dicembre.
    Questo non significa che avverrà qualcosa, d'altronde più di 10 spaghi vanno sopra la +8 sempre per fine Dicembre chi prima chi dopo, tuttavia è credo la prima volta che quest'inverno le probabilità di avere uno scenario simil-invernale sono così alte.
    una sola cosa, si forse gli spaghi indicano qualcosa e ci spero pure io, ma che si mantenga invariata la percentuale degli spaghi "buoni" non è detto che sia un bene se questi sono appena il 20%


    tra l'altro al momento io vedo possibilità per freddo sterile ma non in vere azioni retrograde, forse discrete solo per il Salento (buon per voi, ma qui la solita solfa)


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #332
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,258
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    una sola cosa, si forse gli spaghi indicano qualcosa e ci spero pure io, ma che si mantenga invariata la percentuale degli spaghi "buoni" non è detto che sia un bene se questi sono appena il 20%


    tra l'altro al momento io vedo possibilità per freddo sterile ma non in vere azioni retrograde, forse discrete solo per il Salento (buon per voi, ma qui la solita solfa)
    Se la percentuale si mantiene invariata significa che non sono ancora del tutto esclusi simili scenari, il che è buona cosa.
    Ti posso garantire che fino ad oggi non era mai successo nemmeno alle estremità del long, per lo meno nelle Ensemble ECMWF, di avere una simile percentuale di spaghi sotto la -5. Come ho scritto, però, non significa nulla, solo che al momento restano vive delle possibilità per qualcosa di invernale.

    Non mi attendo l'evento, nè qualcosa di serio, mi basterebbe una di quelle strusciate fredde che abbassano le temperature pure con ventaccio, e magari poi ti consentono di registrare una minima più seria.
    Siamo ridotti a questo, me ne rendo conto, ma bisogna accontentarsi in tempi di magra.

  3. #333
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,258
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Comunque occhio a GFS, impianto molto buono, e siamo sotto le 240 h. Già a 192 h nasce il tutto.

  4. #334
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Gli spaghi dopo l'anno scorso li guardo con un certo distacco, ricordo che per Natale dello scorso anno la media era attorno ai -5, parecchi puntavano più in basso, poi all'improvviso virarono tutti verso l'alto
    Alla fine ebbi 17°C a Natale

  5. #335
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    il trucco sta nell'avere sempre meno aspettative
    Le mie aspettative per quest'anno a Natale erano di avere HP e temperature in media o comunque non troppi al di sopra... E comunque sono state deluse... Vorrà dire che l'anno prossimo le porteremo ancora più in basso..

  6. #336
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,957
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ogni anno è sempre la stessa storia, sembriamo tanti cricetini che corrono nella ruota in gabbia come in un loop alla fine è veramente meglio non aspettarsi mai nulla

  7. #337
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Fai attenzione perchè al suolo farà freddo nei prossimi giorni, grazie alle inversioni termiche.
    vediamo dove arrivano le minime
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  8. #338
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    33
    Messaggi
    262
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Differenze tra modelli che possono risultare importanti almeno a livello consolatorio per molte regioni del sud.
    Gfs vede una vigilia un po' più fresca ( o meglio, meno calda) per tutti, Sicilia compresa.
    Per Natale, Gfs peggiore solo per la Sicilia, migliore per le restanti regioni.

    Ancora Gfs rimane più interessante per il proseguo, mentre Ecmwf non lo posto nemmeno, per quanto è deprimente.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  9. #339
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    570
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Buona domenica amici del forum, veloce commento ai modelli.
    Passiamo da dinamiche pro Europa occidentale a quella classica degli ultimi anni con l'hp invadente e colate balcaniche.

  10. #340
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Buona domenica amici del forum, veloce commento ai modelli.
    Passiamo da dinamiche pro Europa occidentale a quella classica degli ultimi anni con l'hp invadente e colate balcaniche.
    insomma in mezzo il niente come sempre


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •