Ma migliorato cosa? Giusto per mettere una carta precipitazioni che vale zero …
![]()
Inoltre si avrebbero molte più precipitazioni e minimi... Se invece parte ad est solo trenini e tanto vento, ben venga una bella colata macro e non micro...
La strada è ancora lunga, è uno spostamento di una grande massa d'aria gelida ci saranno ancora dovuti cambiamenti.
Resta il fatto che la differenza non la fa tanto la goccia che si distacca, ma resta fondamentale l'asse di inclinazione dell'alta per determinarne l'esatta collocazione e tutto il proseguo, quindi la vorticità presente in zona scandinava, ad oggi ancora non inquadrata al meglio
![]()
Il freddo così impatta sulle Alpi. Certo che ne capite di analisi![]()
Le colate macro vanno bene per Centro-Nord Italia fino alla costa, e colline-monti del Centro-Sud, ma per chi aspira a qualcosa più in basso e vive sul versante centro-meridionale adriatico e ionico sono una piaga i minimi, un terno al lotto.
Dipende come sempre dai punti di vista e da dove si vive.
Vedremo, abbiamo ecmwf tutto completamente ad est.
a piccoli passi si accodera' agli europei ha i run contati![]()
Tra l'altro ukmo è anche buono, ma sarebbe Na toccata e fuga di 24/36h...a 144h si capisce bene.
Segnalibri