Pagina 418 di 688 PrimaPrima ... 318368408416417418419420428468518 ... UltimaUltima
Risultati da 4,171 a 4,180 di 6877
  1. #4171
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,087
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Gfs a 99h è identico allo 06z

  2. #4172
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Piu ad est rispetto allo 06

  3. #4173
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    est shift della goccetta.....forse forse

  4. #4174
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    e' buono e' buono

  5. #4175
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    gfs leggermente più a est e dovrebbe scongiurare l'entrata alta. Ukmo molto male, ancora diversissimo da gfs a 96h

  6. #4176
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,674
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Malissimo ukmo
    Strappa

  7. #4177
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    intanto

  8. #4178
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Est shift e goccia agganciata dal flusso principale

  9. #4179
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    Lo dico a malincuore perché comprendo che siamo già quattro gatti quindi separarci non avrebbe senso.
    Ma finché il tirreno, fogggiano, entroterra appenninico e lo Jonio/basso Adriatico staranno insieme nello stesso thread, queste diatribe ci saranno sempre. Esigenze diverse, dinamiche diverse.


    O magari, con un po' di attenzione in più, facendo dei distinguo in base a chi scrive e da dove proviene, si potrebbe evitare di scrivere (mi ci metto in mezzo anch'io eh) ogni volta "come si fa a volere ovest shift " o "come si fa a volere est shift".
    Ed è un po' inutile anche fare la lotta agli orticellismi, perché è davvero difficile commentare le carte solo e soltanto in maniera asettica, senza badare nemmeno un po' a quel che sono i propri pensieri.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Serve
    1) non essere ansiosi e sparare sentenze a sensazione
    2) attenersi alla descrizione di quanto previsto dai modelli e magari dare una propria lettura
    3) specificare sempre per quale zona si sta parlando
    4) non sbeffeggiare le richieste degli altri, solo perché penalizzerebbero la propria zona

    ma è veramente utopistica una cosa del genere, tant'è che si hanno gli stessi problemi anche a livello nazionale.
    Immagino che problemi simili ci saranno eventualmente anche tra utenti del NW e del NE.
    Purtroppo il clima dell'Italia, se pur piccola come nazione, ha mille sfaccettature differenti a seconda delle zone e per questo non possiamo farci niente.

    Fosse per me, tutte le irruzioni dovrebbero entrare dal rodano e dalla bora, generare un minimo sulla corsica, che poi si deve lentamente spostare sul basso tirreno, poi sullo ionio e infine nel mar egeo.
    Ma chissà quando accadrà, se mai accadrà
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #4180
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,674
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •