Alcuni spaghi presi a caso tra i primi. L’ipotesi scand nell’evolversi delle dinamiche non è del tutto peregrina. Ovviamente la distanza è proibitiva, trattasi di speculazioni su carte e cartine varie
![]()
Ormai il caldo ed il sopramedia regnano sovrani, qualche decennio fa almeno qualche botta fredda capitava e compensava il caldo estivo, adesso il freddo(non parlo di neve) è una rarità e più si va avanti peggio diventa.....![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Peggiorate drasticamente le ENS GFS, al punto che NESSUNA quasi scende sotto lo zero nemmeno fino a fine corsa.
Che dire, finora è l'inverno più brutto della storia, e ne abbiamo avuto di concorrenti.
Rimpiango Dicembre 2015 sempre più, così come il Dicembre 2013, che eppure non furono nulla di che. Rimpiango persino quell'aborto del Dicembre 2019 o quell'altra noia mista a schifo del Dicembre 2020.
Non sono facile agli sconforti, lo sapete, però vedere Dicembre in 4 anni essersi ridotto in questo modo è peggio di uno schiaffo in faccia, è come aver visto la tua ragazza mentre ti tradiva.
Si può poi ragionare di Gennaio, Febbraio, pure Marzo, ma non mi interessa sinceramente in questo momento. Per me Dicembre è sacro, e sapere che non avrà neppure una breve fase di parvenza invernale è la cosa peggiore che potessi immaginare.
Burian sei giovane![]()
Di inverni anonimi io ne ricordo qualche decina e il gw non c’entra niente. Tra l’altro dove vivi/viviamo non è mai stato il regno del freddo e della neve.
La frequenza con cui arriva un episodio freddo è la stessa.
I dati e le medie del passato coi termometri a mercurio? Come facevano a prendere i decimi?
CO2? Ce n’era di più anche in epoca preindustriale (carotaggi lo dimostrano).
Precessione degli equinozi dice niente? Non siamo sempre nello stesso settore spaziale.
Il sole coi suoi minimi e massimi?
Prima di diffondere fake infondate sui forum meteo, attribuendo la colpa all’uomo, bisognerebbe capire mooooolte cose, opinione personale.
Vista la distanza temporale, quello che conta è che alternativamente i modelli diano segnali, è questa la cosa importante![]()
ECMWF nulla di che ma nettamente meglio di GFS che continua a vedere lo scenario con l’HP groenlandese, ma è isolato.
Ultima modifica di LuigiSnow; 20/12/2022 alle 09:17
però c'è da dire che la dinamica parte alle 144h e non è del tutto fuori il coro delle ens
osservare non costa nulla
Segnalibri