il controllo sembrerebbe carino per d'avvero
per buona parte del SUD, la 132h e la 144h di UKMO non mi dispiacciono per niente, poi il tutto scappa troppo velocemente più a S, colpendo bene Grecia e Turchia, ma ci si può lavorare (o perdere tutto) (mi sa che ho rivisto lo 00)
con GFS la zona della Puglia centro meridionale resta ancora troppo ai margini, poco freddo e soprattutto poche precipitazioni. Se il tutto si abbassasse ancora un po' sarebbe sicuramente il migliore per tutto il sud, rischiando quasi un evento epocale.
attendo ECMWF, ma sicuramente serviranno ancora alcuni giorni per poter emettere sentenze definitive, anche se per miracolo, domani mattina tutti i modelli dovessero allinearsi
Ultima modifica di Pigio; 01/02/2023 alle 17:55
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Intanto nel forum principale tra poco si accapigliano!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani mattina capiremo la vera tendenza ? la differenza sta tutta in Atlantico con visioni completamente diverse tra i vai modelli
Bene cosi....
![]()
Media che sud est shifta, ottimo per il centro sud
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Controllo straordinario
Il run di controllo sarebbe da stampare e tenere in camera se si avverasse
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri