Pagina 476 di 649 PrimaPrima ... 376426466474475476477478486526576 ... UltimaUltima
Risultati da 4,751 a 4,760 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Comunque non so da voi, ma qui stiamo facendo minime belle fredde.
    In alcuni punti della città persino vicinissime allo zero.
    Su tutto il Sud è un periodo bello freddo che fa da giusto contraltare allo scempio vissuto fino al 10 Gennaio.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Cercasi minimo sullo Jonio disperatamente

  3. #3
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Minima pazzesca nella dolina carsica del Canale di Pirro, tra la Selva di Fasano e Alberobello, in territorio di Fasano. Stanotte toccati i -5.2°! Se non ci fosse stato aumento di vento e nuvole all'alba forse anche molto meno...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Comunque, aldilà del futuro prossimo e remoto, siamo arrivati a 500 pagine. Senza litigi, integrando visioni di posti differenti, ospitando anche utenti non meridionali ma del centro Adriatico che spesso con noi condividono gioie e dolori.

    Il Moderatore ieri ci ha indirettamente fatto i complimenti nel thread nazionale, citandoci come esempio ben riuscito di stanza regionale. Per me leggerlo è stato un onore.
    Fin da prima che mi iscrivessi nel 2017 trovavo la stanza meridionale colorita e divertente, sono contento che il clima resti questo di anno in anno, nel bene o nel male.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Dopo occhiatina ens ecmwf non impossibile miglioramenti anche se leggeri per dom/mart

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ma cosa deve accadere per avere più precipitazioni? L’effetto ASE da quello che ho capito non ci sarà.

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    263
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Giutoscano Visualizza Messaggio
    Ma cosa deve accadere per avere più precipitazioni? L’effetto ASE da quello che ho capito non ci sarà.
    Ase debole è previsto domenica, lunedì e martedì mattina. Per intensificazione è necessario ulteriore w shift della colata.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    Ase debole è previsto domenica, lunedì e martedì mattina. Per intensificazione è necessario ulteriore w shift della colata.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Dici? è visto su livello 8-ase.jpg



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    263
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Dici? è visto su livello 8-ase.jpg
    Questo è gfs18, io mi riferisco a Ecmwf 00 , tutt'altra storia..

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Mi aspetto qualche minima vicino alla doppia cifra la settimana prossima se capita una notte serena e senza vento
    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Minima pazzesca nella dolina carsica del Canale di Pirro, tra la Selva di Fasano e Alberobello, in territorio di Fasano. Stanotte toccati i -5.2°! Se non ci fosse stato aumento di vento e nuvole all'alba forse anche molto meno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •