Pagina 538 di 649 PrimaPrima ... 38438488528536537538539540548588638 ... UltimaUltima
Risultati da 5,371 a 5,380 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    GFS si è quasi allineato a Reading.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Campobasso
    Età
    35
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Sono di Campobasso e confermo per il rovescio di neve ma debole

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da graz1990 Visualizza Messaggio
    Sono di Campobasso e confermo per il rovescio di neve ma debole
    grazie

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,896
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    mi pare che c'è un leggero sud shift


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    mi pare che c'è un leggero sud shift
    continua ad adeguarsi agli europei lentamente

  6. #6
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Buonasera a tutti, bene dopo gli ultimi aggiornamenti modellistici abbiamo avuto altri miglioramenti.
    Vediamo da adesso in poi cosa si riesce ad ottenere.
    Qui mi aspetto qualche cm entro la fine del l'ondata.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    GFS 18z in pratica annulla totalmente la risalita mite pur mantenendo precipitazioni importanti in Calabria e Sicilia (potenzialmente alluvionali sulla Sicilia orientale)... Che dire... Ormai manca davvero poco...

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    GFS 18z in pratica annulla totalmente la risalita mite pur mantenendo precipitazioni importanti in Calabria e Sicilia (potenzialmente alluvionali sulla Sicilia orientale)... Che dire... Ormai manca davvero poco...
    Con gfs, bufere di neve su Etna, Peloritani e Nebrodi

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    18/01/23
    Località
    Viagrande
    Età
    30
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Che quote vi aspettate nei paesi etnei? Intendo il versante di Nicolosi per intenderci

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    La risalita mite c'è, relegata alla Sicilia che comunque è l'area con maggiori prospettive piovose per via della vicinanza del minimo di pressione.
    Inoltre per Gfs 18 pioverebbe poco.
    Il grosso delle precipitazioni arriverebbe in un secondo momento con le isoterme più fredde ormai lontane

    Chi si aspetta eventi importanti deve rivedere un po' le coordinate.
    Comunque tantissimo gelo.
    Specialmente in Puglia dove si rischiano giornate di ghiaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •